Olimpiadi Invernali 2026: serve il potenziamento della Polizia Stradale di Monza

25 febbraio 2025 | 08:42
Share0
Olimpiadi Invernali 2026: serve il potenziamento della Polizia Stradale di Monza

Ora si è in attesa di 14 operatori, per la maggior parte agenti, ma il sindacato spiega che la carenza si registra anche nel ruolo di sovrintende di polizia che con gli ultimi pensionamenti non sono ancora stati integrati.

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, la Statale 36 si conferma un’arteria cruciale per i collegamenti tra Milano e la Valtellina, dove si svolgeranno numerose gare. La gestione della sicurezza su questa strada è affidata alla Polizia Stradale di Monza, già ex Distaccamento di Seregno, che ha il compito di garantire la fluidità del traffico e la sicurezza degli utenti.

“Nonostante l’importanza strategica della Statale 36 per il corretto svolgimento delle competizioni e il benessere degli utenti della strada, la Sezione di Polizia Stradale di Monza, istituita cinque anni fa, continua ad operare in condizioni di sotto organico. Infatti, mentre il decreto costitutivo preveda un organico di 44 unità, al momento la struttura conta
soltanto circa 30 agenti, pari a due terzi del personale necessario. Questo deficit di 14 unità comporta non solo un carico di lavoro e sacrifici notevoli per il personale in servizio, ma compromette anche la capacità di vigilanza completa ed efficace su una via così cruciale” spiega Alberto Valsecchi, segretario provinciale, del Sindacato Autonomo Polizia. “.

Ora si è in attesa di 14 operatori, per la maggior parte agenti, ma il sindacato spiega che la carenza si registra anche nel ruolo di sovrintende di polizia che con gli ultimi pensionamenti non sono ancora stati integrati.

“Alla luce di questa situazione, con le prossime assegnazioni degli agenti in prova e nei movimenti interni, è fondamentale una seria valutazione sul potenziamento della Sezione Polizia Stradale di Monza, affinché venga colmato il deficit e garantita una vigilanza ottimale della Statale 36 e delle altre arterie principali della provincia di Monza e Brianza” questa la richiesta avanzata.