Ospedale di Vimercate: la Microbiologia cresce tra innovazione e formazione

21 febbraio 2025 | 16:07
Share0
Ospedale di Vimercate: la Microbiologia cresce tra innovazione e formazione

L’Unità Organizzativa di Microbiologia e Virologia Clinica dell’Ospedale di Vimercate fa il punto dopo due anni di lavoro.

A poco più di due anni dall’inaugurazione, l’Unità Organizzativa di Microbiologia e Virologia Clinica dell’Ospedale di Vimercate traccia un bilancio positivo del proprio percorso di crescita. Grazie a investimenti in risorse umane, tecnologie e formazione, la struttura diretta dal dottor Pierluigi Congedo è diventata un punto di riferimento per la diagnostica microbiologica, garantendo oltre 400mila prestazioni all’anno per i reparti e gli ambulatori dell’ASST Brianza.

L’organico, in continua espansione, conta oggi 6 dirigenti microbiologi, 3 specializzandi e 12 tecnici di laboratorio, assicurando un servizio attivo 7 giorni su 7, con copertura anche in orario notturno per le emergenze. Un’eccellenza riconosciuta anche dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con cui la struttura collabora per la formazione di tecnici di laboratorio e specializzandi in Microbiologia e Virologia.

Nel quadro di queste attività, il laboratorio ha ospitato lo scorso 27 gennaio un seminario con il professor Rosario Musumeci, dedicato alla resistenza agli antibiotici e alle nuove strategie terapeutiche. Il tema è di cruciale importanza: la crescente resistenza antimicrobica rappresenta una sfida globale, rendendo sempre più necessario un uso consapevole degli antibiotici. La Microbiologia di Vimercate è impegnata in prima linea con programmi di sensibilizzazione rivolti a medici, pediatri e operatori sanitari.

Guardando al futuro, la struttura punta a rafforzare le sinergie per una diagnosi ancora più rapida ed efficace, investendo in nuove tecnologie. “L’evoluzione positiva della Microbiologia dell’ASST Brianza conferma la validità del progetto e si inserisce nel nostro piano strategico, volto a migliorare l’efficienza e a rispondere sempre meglio alle esigenze dei pazienti”, ha dichiarato il Direttore Generale Carlo Alberto Tersalvi.