Il Paese Ritrovato compie sette anni. Celebrazioni tra arte, musica e condivisione

18 febbraio 2025 | 13:27
Share0
Il Paese Ritrovato compie sette anni. Celebrazioni tra arte, musica e condivisione

Per festeggiare questo traguardo sono in programma varie attività, scopriamo quali.

Il “Paese Ritrovato” compie sette anni. La Cooperativa “La Meridiana”, in occasione dell’anniversario ha programmato una serie di eventi speciali per celebrare questo importante traguardo all’insegna dell’arte, della musica e della condivisione. Lunedì 24 febbraio, alle 16:00, presso il Cineteatro Odeon de Il Paese Ritrovato, verrà presentato il progetto “Stare Bene Insieme”, realizzato in collaborazione con il Museo d’Arte Fondazione Luigi Rovati. L’iniziativa punta a valorizzare il benessere attraverso l’arte, con uno spazio informativo allestito presso il bar-market della struttura.

Giovedì 27 febbraio, doppio appuntamento all’insegna della musica e del cinema: alle 16:00, sempre al Cineteatro Odeon, si terrà il concerto del “Medea Quartet”, promosso da “Le Dimore del Quartetto. Alle 20:30, presso il Capitol Anteo Spazio Cinema di Monza (via Pennati, 10), sarà proiettato “Telenovela”, il film dello spettacolo teatrale realizzato dai residenti de Il Paese Ritrovato, testimonianza del valore della creatività e dell’inclusione.

Gli eventi sono organizzati con il supporto della Fondazione Luigi Rovati, Le Dimore del Quartetto e il progetto DementiaFriendly Monza, a conferma dell’impegno per una società più accogliente e consapevole. Un anniversario che celebra la bellezza dell’arte e della comunità, con un messaggio forte: la cultura può essere uno strumento di benessere e condivisione per tutti.

locandina anniversario del paese ritrovato

IL PAESE RITROVATO

“Il Paese Ritrovato” è il primo villaggio in Italia dedicato alla cura di persone con Alzheimer e demenza. Inaugurato il 24 febbraio 2018 a Monza, questo innovativo borgo offre ai suoi 64 residenti un ambiente sicuro e stimolante, con appartamenti protetti, una piazza, un caffè, negozi e un cinema, permettendo loro di vivere una vita quotidiana il più normale possibile, compatibilmente con la malattia. Ideato dalla Cooperativa Meridiana, è diventato un punto di riferimento nazionale nel panorama dell’assistenza alle persone con Alzheimer, dimostrando che è possibile coniugare sicurezza, autonomia e qualità della vita in un contesto comunitario.