Il linguaggio universale per fare del bene |
Sociale
/
Ultime Notizie
/
Video
/

“Parole in musica”, il concerto d’autore che punta al tutto esaurito per fare del bene

24 febbraio 2025 | 14:49
Share0
“Parole in musica”, il concerto d’autore che punta al tutto esaurito per fare del bene
Soci Lions, protagonisti del concerto benefico e i membri delle due cooperative sociale La Meridiana e Monza 2000

Il tradizionale concerto benefico organizzato da Lions Monza Parco, con il sostegno degli altri club, torna al Teatro Manzoni di Monza il 16 marzo alle 17. Il ricavato sosterrà la Cooperativa La Meridiana e Monza 2000. Vi raccontiamo i dettagli

Monza. Il Teatro Manzoni di Monza conta 779 posti a sedere, e l’obiettivo dei Lions Monza Parco, con il supporto di altri Lions Club della zona, è riempirli tutti il prossimo 16 marzo alle 17, in occasione del tradizionale concerto benefico a sostegno di due importanti realtà del territorio: la Cooperativa La Meridiana e la Cooperativa Sociale Monza 2000.

“Parole in musica. Canta gli autori” sarà un omaggio ad alcuni dei più grandi cantautori italiani, come Pino Daniele, Renato Zero, Vasco Rossi, Ivano Fossati e Fabrizio De André, solo per citarne alcuni.

Parole in musica

La musica, linguaggio universale di solidarietà

Quello tra i Lions e La Meridiana è un sodalizio che si rinnova per il decimo anno consecutivo, con circa 150mila euro raccolti in un decennio.

“Abbiamo sempre operato dietro le quinte, è un po’ la nostra natura”, commenta Paola Giambelli, presidente di circoscrizione. “Ma negli ultimi tempi abbiamo deciso di metterci la faccia e diventare protagonisti attivi delle nostre iniziative. Organizziamo, promuoviamo… Insomma, anche se i nostri lavori sono altri, ci dedichiamo con il massimo impegno a questo che è un vero e proprio lavoro”.

Dietro un evento di due ore, infatti, ci sono mesi di preparazione. “L’obiettivo è riempire tutti i posti del Teatro Manzoni, perché insieme si può davvero fare la differenza”, sottolinea Lorenzo Paolo Terlera, primo vice governatore. “Si possono anche regalare i biglietti ad amici e parenti, non solo per la donazione, ma per invitarli a vivere un concerto che, al di là del fine benefico, è un’esperienza da ricordare”.

Lo ribadisce anche Roberto Oggioni, socio del Lions Club Monza Parco e organizzatore dell’evento: “La musica è un linguaggio universale. È intrattenimento, coinvolgimento, ma anche un potente veicolo di relazioni e solidarietà. Il 16 marzo sarà un pomeriggio di divertimento e di grande musica. Quella dei cantautori è vera poesia. Ma, soprattutto, sarà un’occasione per pensare a chi soffre: partecipare a ‘Parole in musica. Canta gli autori’ significa sostenere chi si prende cura degli altri”.

Parole in musica

Parole in musica. Canta gli autori: il 16 marzo alle 17 al Teatro Manzoni

Tanti gli artisti che saliranno sul palco: il clarinetto di Paolo Tomellieri, gli arrangiamenti di Cisco Sbano, le voci di Sara Mazzei e Andrea Mirò, le canzoni di Claudio Sanfilippo. Il tutto accompagnato dalla HCM Orchestra e dal coro Peace Gospel Choir. La serata sarà arricchita dalla presenza di Carlotta Oggioni, attrice e teatroterapista, che reciterà alcune delle più celebri canzoni d’autore.

“I cantautori sanno raccontare il mondo attraverso le parole”, spiega Oggioni. “I loro testi aprono spunti di riflessione e offrono temi profondi su cui confrontarsi”.

Un concerto benefico a sostegno di due cooperative sociali

Lo scorso anno sono stati raccolti circa 20mila euro e quest’anno l’obiettivo è superare quella cifra. “Le difficoltà non mancano nemmeno per noi: dobbiamo far fronte all’aumento dei costi, dalla luce alla location, che quest’anno dobbiamo pagare (mentre lo scorso anno il Comune l’aveva concessa gratuitamente, ndr). Tuttavia, la nostra priorità resta la solidarietà: il ricavato della serata andrà a sostenere due importanti realtà locali”, spiegano. 

Parole in musica

Come ogni anno, parte dei fondi sosterrà i progetti della Cooperativa La Meridiana, che da quasi 50 anni offre assistenza a persone con SLA, in stato vegetativo e ad anziani fragili. La novità di questa edizione è il sostegno alla Cooperativa Monza 2000, un centro integrato di accoglienza. In particolare, i fondi contribuiranno al Laboratorio Clorofilla, un progetto nato a maggio 2024 che aiuta le donne e le madri vittime di violenza domestica, ospitate alla Cascina Cantalupo, a reintegrarsi nel mondo del lavoro.

LA VIDEO INTERVISTA A CARLOTTA OGGIONI, ATTRICE E TEATRO TERAPISTA, E ANDREA MIRÒ, VOCE E SPECIAL GUEST DELLA SERATA