Una passeggiata alla scoperta dei “giganti verdi”: dove e quando

Sabato 22 febbraio si terrà la passeggiata tra gli alberi Monumentali di Desio. L’evento si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 con partenza da Largo Baden Powell.
Desio. Un’occasione imperdibile per gli amanti della natura: sabato 22 febbraio si terrà la Passeggiata tra gli Alberi Monumentali di Desio, un evento dedicato alla scoperta dei giganti verdi che impreziosiscono il territorio. Organizzato dall’associazione Suolo Libero del gruppo di cammino con la partecipazione del RAMI. L’evento si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 con partenza da Largo Baden Powell.
GLI ALBERI MONUMENTALI IN BRIANZA
La Brianza vanta un patrimonio arboreo di grande rilievo. Secondo i dati aggiornati al 27 gennaio 2025 del Registro degli Alberi Monumentali Italiani (RAMI), in Lombardia sono stati censiti 2.395 alberi, di cui 207 solo nella provincia di Monza e Brianza, distribuiti nei 34 comuni del territorio. Il più ricco? Besana in Brianza che ne può vantare ben 32.
La passeggiata organizzata per sabato 22 febbraio vi permetterà di scoprire i “giganti verdi” presenti sul territorio di Desio.

ESPERIENZE IMMERSIVA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI MONUMENTALI DI DESIO
Durante la passeggiata, i partecipanti potranno ammirare alberi secolari e scoprire la loro storia e il loro ruolo nel patrimonio ambientale locale. Il percorso attraverserà il parco di Desio e altre aree verdi pubbliche, offrendo un’esperienza di connessione autentica con la natura.
INFORMAZIONI UTILI PER PARTECIPARE
L’evento è aperto a persone di tutte le età ed è completamente gratuito, è necessario iscriversi su Eventbrite. È disponibile un parcheggio gratuito presso la location di partenza. Si consiglia di indossare scarpe comode per il percorso a piedi. In caso di maltempo, la passeggiata verrà riprogrammata.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per riscoprire il valore del patrimonio arboreo di Desio, trascorrendo una mattinata all’aria aperta e imparando a conoscere meglio il territorio.