Pienone per Pierluigi Bersani: “Desio laboratorio del centro-sinistra, ora serve compattezza”

20 febbraio 2025 | 17:56
Share0
Pienone per Pierluigi Bersani: “Desio laboratorio del centro-sinistra, ora serve compattezza”

L’ex segretario del PD ha parlato di lavoro, disuguaglianze e della sfida politica locale dopo la caduta della giunta Gargiulo. Oltre 200 persone in sala.

Desio. Oltre 200 persone per Pierluigi Bersani a Desio, nella tappa serale del suo mini tour in Brianza che si è svolto ieri, mercoledì 19 febbraio. L’evento, organizzato dal Partito Democratico di Desio guidato da Nunzia Smiraglia, ha visto l’ex segretario dem confrontarsi con i cittadini su lavoro, disuguaglianze e futuro della città, apertissimo – politicamente – dopo la caduta della giunta Gargiulo qualche settimana fa. Il talk, durato un’ora e mezza circa, è stato moderato dalla giornalista di MBNewsAgnese Zappalà, che ha condiviso il palco insieme a Federico Pilastro, Noemi Spoleti e Marica Re dei Giovani Democratici di Desio.

Durante il suo intervento, Bersani ha affrontato temi centrali per la sinistra, tra cui il lavoro e la lotta alle disuguaglianze, sottolineando l’importanza delle imminenti elezioni amministrative a Desio. “In questo comune abbiamo visto che quando la sinistra governa, le cose vanno bene; quando governa la destra, si fanno disastri“, ha dichiarato, invitando la platea a una riflessione sul futuro politico della città. Il concetto chiave, ha ribadito, è avere “più coraggio e politiche serie“, tanto a livello locale quanto a livello nazionale. “In questo scenario internazionale dove le destre sono sempre più destre, la parola tecnologia entra così prepotentemente nelle nostre vite e nella narrazione, serve un’alleanza ampia ed inedita che includa un mondo politico che va dalla sinistra ai liberali”.

Generico febbraio 2025

Bersani, rientrato nel PD con la leadership Schlein, ha sapientemente ampliato la prospettiva sul contesto nazionale e internazionale, con un messaggio condiviso anche sui suoi canali social: “Siamo in una svolta che ha qualche sapore storico e ci presenta un’emergenza democratica, civile e anche liberale di fronte alla quale non siamo ancora in assetto da combattimento. A questo dobbiamo reagire. In tutto il mondo, Italia compresa, gli ingredienti della destra sono un nazionalismo su basi etniche, protezionismo, disprezzo per le organizzazioni internazionali inventate dall’Occidente, una morale di Stato che vuole decidere sulle vite di tutti, e il negazionismo: sul clima, sui vaccini, sulla storia politica del Novecento”.

L’incontro si è concluso con un appello alla partecipazione e all’impegno attivo in vista delle elezioni a Desio – si mormora a giugno 2025 – per un rilancio delle politiche progressiste sul territorio. “Meno applausi per me e più supporto per chi farà la campagna elettorale”, ha commentato con la sua ironia. Ad aver accompagnato Pierluigi Bersani nei suoi appuntamenti pubblici, il Segretario provinciale Lorenzo Sala, che dal palco di Desio ha sottolineato l’importanza di ritrovarsi comunità per vincere la sfida del voto desiano.