Monza, blitz antidegrado alla stazione: sequestrati 160 kg di cibo e raffica di sanzioni

La Polizia Locale ha alzato il tiro contro il degrado urbano. Nel pomeriggio di ieri, un blitz mirato ha trasformato la stazione ferroviaria di via Arosio in un’area di controllo a tappeto. Obiettivo? Sicurezza, decoro e lotta alla vendita abusiva. E i risultati non si sono fatti attendere.
Monza – Stretta della Polizia Locale nell’area della stazione ferroviaria. Nel pomeriggio di ieri, un’operazione mirata contro il degrado urbano ha portato a sanzioni, sequestri e identificazioni in via Arosio. Il blitz, coordinato da un ufficiale, ha visto in azione diversi servizi del Comando, tra cui motociclisti, quartieristi, NOST (Nucleo Operativo Sicurezza Territoriale) e radiomobile. Gli agenti hanno passato al setaccio il piazzale della stazione, controllando persone e attività sospette.
Sequestrati 160 kg di cibo
Durante l’intervento, sono state sequestrate ben 150 confezioni di cibo crudo e cotto, per un totale di 160 kg, sottratti alla vendita abusiva. Un quantitativo significativo, che ha richiesto un’operazione capillare per il sequestro e lo smaltimento.
Identificate 12 persone, sanzioni per alcol in area pubblica
Gli agenti hanno identificato 12 persone, di cui 9 stranieri e 3 cittadini comunitari. Per questi ultimi, è scattata una sanzione per consumo illecito di alcolici in area pubblica, in violazione del regolamento di polizia urbana.
La lotta al degrado continua
L’operazione di ieri si inserisce in una più ampia strategia di controllo e sicurezza nelle zone sensibili della città, con l’obiettivo di contrastare degrado, vendita abusiva e condotte illecite. Il presidio delle forze dell’ordine nella zona della stazione ferroviaria proseguirà con verifiche costanti per garantire sicurezza e decoro urbano.