Premio MedaDonna 2025: candidature aperte per le donne che fanno la differenza

6 febbraio 2025 | 13:28
Share0
Premio MedaDonna 2025: candidature aperte per le donne che fanno la differenza

L’Amministrazione Comunale di Meda rinnova il suo impegno nel valorizzare le donne del territorio con due iniziative di grande rilevanza: il Premio “MedaDonna” e il corso di autodifesa al femminile.

Meda. L’Amministrazione Comunale di Meda rinnova il suo impegno nel valorizzare le donne del territorio con due iniziative di grande rilevanza: il Premio “MedaDonna” e il corso di autodifesa al femminile. Entrambi gli eventi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, mirano a riconoscere l’importanza delle donne nella comunità e a fornire strumenti concreti per la loro sicurezza e consapevolezza.

Premio MedaDonna: candidature aperte fino al 10 febbraio

Il Premio “MedaDonna” è un riconoscimento rivolto alle donne di Meda che, con il loro impegno e talento, contribuiscono a dare prestigio alla città nei settori della scienza, delle lettere, delle arti, dell’economia, del lavoro, della pubblica amministrazione, della solidarietà sociale, della scuola, dello sport e della vita quotidiana.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, vuole dare visibilità a storie di valore e dedizione.

Le candidature possono essere presentate da singoli cittadini o enti entro il 10 febbraio 2025, inviando la segnalazione alla Segreteria del Comune di Meda (presso il Palazzo Municipale o via email a segreteria.generale@comune.meda.it). Una Commissione Consiliare, composta dal Sindaco o da un suo delegato, dal Presidente del Consiglio Comunale e da quattro consiglieri (due di maggioranza e due di minoranza), esaminerà le proposte per l’assegnazione del premio.

Tutte le informazioni e il regolamento sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Meda.

“Un Premio per donne straordinarie nella loro quotidianità – ha dichiarato il Sindaco Luca Santambrogio insieme all’Assessore alle Politiche Femminili Mara Pellegatta – che si distinguono per il loro operato in diversi ambiti della società. Donne che è giusto e doveroso elogiare pubblicamente”.

Torna il corso di autodifesa per le donne di Meda

Parallelamente, l’Amministrazione Comunale, attraverso l’Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili e l’Assessorato alle Politiche Femminili, propone la quinta edizione del corso di autodifesa femminile, organizzato in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Wa Yu Kai 47 Karate Meda.

Generico febbraio 2025

L’iniziativa è gratuita e riservata alle cittadine di Meda dai 16 anni in su. Il corso sarà articolato in due livelli:

  • Corso base: rivolto a chi si avvicina per la prima volta all’autodifesa.
  • Corso avanzato: per chi desidera perfezionare le proprie competenze.

Le iscrizioni sono aperte fino al 4 marzo 2025 (massimo 25 partecipanti). La richiesta di partecipazione deve essere inviata al Servizio Sport all’indirizzo sport@comune.meda.mb.it.

Grazie al successo delle edizioni precedenti, il corso è diventato un appuntamento annuale molto atteso, capace di offrire non solo strumenti tecnici per la difesa personale, ma anche maggiore sicurezza e consapevolezza alle partecipanti. Un’opportunità che conferma l’impegno del Comune di Meda nel supportare e valorizzare le donne in ogni ambito della loro vita.