Musica da re alla Villa Reale: torna “Musique Royale” con classica, jazz e teatro per tutti

4 febbraio 2025 | 16:40
Share0
Musica da re alla Villa Reale: torna “Musique Royale” con classica, jazz e teatro per tutti

Concerti di classica e di jazz, reading, spettacoli teatrali per bambini ma non solo: ecco le prime anticipazioni sulla nuova stagione

Concerti di musica classica, performance con alcuni dei più interessanti esponenti del jazz italiano ed europeo, reading e spettacoli teatrali per i più piccini ospitati al Teatro di Corte della Reggia di Monza: a partire dal 20 febbraio prenderà il via la seconda edizione della rassegna “Musique Royale“. Un ciclo di appuntamenti a misura di grandi e bambini organizzati negli spazi della Villa Reale dall’associazione culturale Musicamorfosi e dall’Orchestra Canova. Con il contributo del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, il supporto di Acinque energia che unisce, il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, il patrocinio del Comune di Monza. Si è in attesa di conoscere l’esito della richiesta di contributo a Regione Lombardia.

La nuova stagione di “Musique Royale” si articolerà attraverso un ricco calendario di eventi, in agenda fino a fine anno: il primo appuntamento, riservato agli studenti delle scuole medie e delle superiori, è fissato, per giovedì 20 febbraio, quando la Sala degli Specchi della Villa Reale di Monza ospiterà (alle ore 10 e alle 11.30) lo spettacolo “Leggere il cielo”, protagonisti l’Orchestra Canova diretta dal Maestro Enrico Pagano e le voci di Davide Scaccianoce e Beatrice Marzorati.

Tra letture, parole e musiche lo spettacolo ripercorre la parabola di una giovane donna, poco osservante ma profondamente attratta dal Divino, che visse sulla propria pelle l’orrore della Shoah ma che rifiutò di salvarsi, seguendo il destino del suo popolo. “Leggere il cielo” propone una ricostruzione del contesto artistico e culturale da una prospettiva e da una testimonianza particolari, quelle di Etty Hillesum: un’iniziale restituzione di un passato ancora prossimo alla memoria e quindi al presente. Lo spettacolo verrà replicato venerdì 21 febbraio alle ore 19:oo e alle 21:oo. Ingresso 10 euro.

Etty HillesumLa scrittrice Olandese Etty Hillesum

Prevendita online su: www.mailticket.it/evento/45877/leggere-il-cielo-ore-19-00
e www.mailticket.it/evento/45878/leggere-il-cielo-ore-21-00.

Il calendario della seconda stagione di “Musique Royale” verrà svelato un po’ alla volta nelle prossime settimane. Il primo concerto jazz è presentato con l’energia di Acinque, partner di Musicamorfosi, che sabato 22 febbraio porterà nella Sala degli Specchi della Villa Reale la forza e la freschezza del duo formato dal trombettista e compositore francese David Enhco, enfant prodige della scena transalpina, e dal pluripremiato pianista svizzero Marc Perrenoud. I due musicisti daranno vita a “Chet”, omaggio al genio dell’inimitabile Chet Baker.

Doppio spettacolo alle ore 19 e alle 21. Ingresso 10 euro; prevendita online su:  www.mailticket.it/evento/45841/chet-ore-19-00 e www.mailticket.it/evento/45840/chet-ore-21-00).

Il pianista svizzero Marc PerrenoudIl pianista Marc Perrenoud
Il trombettista francese David EnhcoIl trombettista francese David Enhco

Per Maggiori informazioni: www.musicamorfosi.it/musique-royale