Liste d’attesa per la cataratta: la replica del San Gerardo

A seguito del nostro articolo, pubblicato il 13 febbraio, sulle liste d’attesa per la cataratta, segnalazione inviataci da un nostro lettore, pubblichiamo integralmente la nota del San Gerardo di Monza che ha scritto alla nostra redazione per alcuni precisazioni
Monza. Dopo la pubblicazione dell’articolo “Monza, l’odissea per un intervento di cataratta: non c’è posto, solo urgenze”, pubblicato dal nostro quotidiano online il 13 febbraio, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monzaha inviato una nota alla nostra redazione per chiarire alcuni aspetti relativi all’attività del reparto di Oculistica e ai tempi di attesa per l’intervento di cataratta.
La replica dell’ospedale San Gerardo di Monza
“Il reparto di Oculistica effettua annualmente 4300 interventi, di cui più di 3000 a livello ambulatoriale (cataratta). Non risultano riduzioni dell’attività, come dimostrano i dati del mese di gennaio 2025 che vanno in continuità con gli anni precedenti per questa tipologia di intervento. – recita la nota – L’attrattività del San Gerardo, nello specifico per l’Oculistica, porta parecchi cittadini a fare richiesta per l’intervento di cataratta e il reparto deve trovare un equilibrio tra le attività di alta complessità da eseguire in sala operatoria e altri tipi di intervento, come quello di cataratta, di tipo ambulatoriale”.
L’ospedale monzese fa una precisazione anche sulla questione delle sale operatorie: “non risultano problemi legati all’utilizzo delle sale operatorie in merito agli interventi di cataratta, essendo le cataratte ordinarie eseguite a livello ambulatoriale – spiegano – Trattandosi inoltre di una attività molto rappresentata nella casistica del San Gerardo, il numero di interventi di cataratta eseguiti ogni mese è oggetto di monitoraggio da parte della Direzione, al fine di evitare la riduzione di attività.”
La nota conclude: “si ricorda infine che la classe di priorità attribuita per questo tipo di intervento è la D, 12 mesi”.