Monza investe sulla cultura: i Musei Civici restano nella Rete dell’800 Lombardo

La Rete dell’800 Lombardo riunisce oggi 20 istituzioni tra musei, accademie e istituti della regione, accomunati dalla conservazione e promozione della cultura e dell’arte dell’Ottocento
Monza. I Musei Civici di Monza confermano la loro adesione alla Rete dell’800 Lombardo anche per il biennio 2025-2026. La decisione è stata ufficializzata con una delibera della Giunta comunale, che ribadisce l’impegno della città nella valorizzazione del patrimonio culturale del XIX secolo.
Cos’è la Rete dell’800 Lombardo?
Nata nel 2002, la Rete dell’800 Lombardo riunisce oggi 20 istituzioni tra musei, accademie e istituti della regione, accomunati dalla conservazione e promozione della cultura e dell’arte dell’Ottocento. Per il biennio 2025-2026, il Comune di Cremona assume il ruolo di capofila, coordinando le attività della rete.
L’obiettivo principale è valorizzare le trasformazioni e le peculiarità delle realtà aderenti, evidenziando il patrimonio artistico e storico conservato nelle diverse sedi.
Iniziative e opportunità per Monza
L’adesione alla Rete permette ai Musei Civici di Monza di partecipare a iniziative culturali condivise, tra cui:
- Progetti di ricerca e studio per individuare e approfondire le connessioni tra le varie istituzioni;
- Organizzazione di mostre, convegni e seminari su tematiche legate all’Ottocento;
- Creazione di nuovi itinerari di visita, valorizzando il patrimonio museale e archivistico;
- Individuazione di finanziamenti pubblici e privati per sostenere le attività culturali.
Inoltre, i musei che fanno parte della Rete si impegnano nella promozione reciproca degli eventi e delle iniziative locali, ampliando la visibilità delle proprie collezioni.
Il commento dell’Assessora alla Cultura
“A seguito dell’adesione alla Rete effettuata lo scorso anno – spiega l’Assessora alla Cultura Arianna Bettin – l’Amministrazione conferma il proprio impegno nel valorizzare il patrimonio artistico locale attraverso la collaborazione con enti e istituzioni culturali di rilievo. I Musei Civici di Monza conservano testimonianze fondamentali dell’importanza della città nel panorama artistico lombardo dell’Ottocento. È fondamentale promuoverle e renderle accessibili anche attraverso iniziative coordinate con altre realtà regionali”.

Monza e la cultura: un impegno che continua
Grazie alla rinnovata adesione alla Rete dell’800 Lombardo, Monza conferma la sua vocazione culturale, rafforzando il legame con altre istituzioni e offrendo nuove opportunità di fruizione e approfondimento del patrimonio ottocentesco