Ruba un’auto, causa due incidenti e fugge: bloccato seminudo in casa, denunciato

12 febbraio 2025 | 18:35
Share0
Ruba un’auto, causa due incidenti e fugge: bloccato seminudo in casa, denunciato
Polizia Locale di Seregno

Mattinata movimentata per la Polizia Locale di Seregno, impegnata in un doppio incidente stradale legato allo stesso veicolo.

Mattinata movimentata per la Polizia Locale di Seregno, impegnata in un doppio incidente stradale legato allo stesso veicolo. L’episodio, avvenuto martedì mattina, si è concluso con una denuncia per rifiuto di fornire le generalità, rifiuto di sottoporsi agli accertamenti alcolemici e tossicologici, oltre che per il furto del mezzo.

Tutto è iniziato intorno alle 9:00, quando la Centrale Operativa ha ricevuto una segnalazione per un sinistro con fuga. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Pochi minuti dopo, una seconda chiamata ha allertato gli agenti su un altro incidente, avvenuto a poche centinaia di metri di distanza: un’auto si era schiantata contro due veicoli in sosta, terminando la sua corsa contro una cancellata. Anche in questo caso, il conducente si è dato alla fuga.

Grazie ai rilievi sul posto e alla verifica della targa, le pattuglie hanno scoperto che il veicolo coinvolto era lo stesso in entrambi gli episodi. Le indagini hanno condotto gli agenti presso l’abitazione dell’intestatario del mezzo, dove hanno trovato l’auto incidentata parcheggiata all’esterno.

A rispondere alla porta è stato un uomo, classe ’83, residente in provincia di Como, in evidente stato di alterazione psicofisica e con profonde ferite al volto. Seminudo e aggressivo, ha rifiutato di fornire i documenti e ha dichiarato che l’auto gli era stata prestata da una presunta zia. Gli agenti, notando la sua instabilità, hanno richiesto l’intervento del 118, che lo ha trasportato in ospedale. Tuttavia, l’uomo ha rifiutato di sottoporsi agli esami per verificare l’eventuale assunzione di alcol o droghe, aggravando così la sua posizione. Inoltre, è emerso che guidava con la patente sospesa per un precedente reato di guida in stato di ebbrezza.

Il giorno successivo, presso il comando di Polizia Locale, si è presentata la vera proprietaria dell’auto, che ha sporto denuncia per furto. La donna ha rivelato che l’uomo non era un parente, ma un conoscente che frequentava la sua abitazione per motivi professionali. La sera precedente, approfittando di un momento di distrazione, aveva sottratto le chiavi dell’auto, con l’intento – forse – di rimetterle al loro posto il mattino dopo, ma nel frattempo aveva causato due incidenti.

Alla luce di queste nuove informazioni, l’uomo è stato denunciato per furto aggravato, oltre che per il rifiuto di fornire le generalità e di sottoporsi agli accertamenti alcolemici. A queste accuse si aggiungono anche le sanzioni amministrative, che potrebbero superare i 1000 euro.

Le indagini proseguono per ricostruire con precisione la dinamica degli eventi e verificare eventuali ulteriori responsabilità.