Seregno, Gelsia si occuperà della manutenzione di sei aree verdi

Grazie a un accordo triennale di sponsorizzazione tecnica, la società del perimetro AEB si occuperà di curare e mantenere sei aree verdi cittadine, contribuendo al decoro e alla sostenibilità del territorio.
Seregno. Sei aree verdi di Seregno saranno curate da Gelsiagrazie a un nuovo accordo con il Comune. L’iniziativa, frutto di una sponsorizzazione tecnica triennale, punta a migliorare il decoro urbano e la fruibilità degli spazi pubblici, garantendo la manutenzione costante di rotatorie e fioriere nel centro cittadino.

Le aree verdi interessate
Gelsia si occuperà della manutenzione ordinaria di quattro rotatorie e due aree con fioriere situate nei punti nevralgici della città. Le aree coinvolte sono:
– Rotatoria di via Monti – via Messina
– Rotatoria di via alla Porada – via Ancona
– Rotonda di via Montello – via Montorfano
– Rotatoria di via Montello – via Arno
– Fioriere di Corso del Popolo
– Fioriere di Piazza Risorgimento
Su ogni area verrà posizionata una targa con il logo di Gelsia, a testimonianza del legame tra la società e il territorio.
Un impegno concreto per la città
L’intervento rientra nella strategia di Gelsia per la valorizzazione del territorio brianzolo. “Le attività di Gelsia a favore del territorio continuano – spiega Mauro Ballabio, presidente di Gelsia –. La nostra visione non si limita al presente, ma guarda al futuro, con l’obiettivo di favorire la crescita e il benessere della Brianza. La collaborazione con il Comune di Seregno ribadisce la nostra attenzione alle comunità locali e vuole essere un contributo per una città sempre più bella e sostenibile”.
Anche il vicesindaco di Seregno, William Viganò, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Il contributo di Gelsia e delle società del Gruppo AEB è fondamentale per rendere la nostra città più vivibile e accogliente. È gratificante vedere il nome di Gelsia legato alla vita quotidiana di Seregno, a dimostrazione del forte legame con il territorio”.
Collaborazione tra pubblico e privato per un ambiente più verde
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra pubblico e privato possa favorire la tutela dell’ambiente urbano. L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione ambientale che Gelsia sta portando avanti in Brianza, con l’obiettivo di migliorare la gestione sostenibile delle aree verdi e contribuire alla creazione di spazi più accoglienti per cittadini e visitatori.
Grazie a questo intervento, Seregno potrà contare su aree verdi curate e ben mantenute, in un’ottica di maggiore vivibilità e sostenibilità per tutta la comunità.