Seveso, scuole nel mirino: minoranza all’attacco su degrado e fondi PNRR

I consiglieri comunali di Seveso Futura (Giorgio Garofalo), Lista Civica Butti (Pietro Aceti) e Partito Democratico (Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo), giovedì 13 febbraio hanno effettuato un sopralluogo all’ex scuola elementare di Baruccana e alla Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari dell’Altopiano.
Seveso. Due edifici pubblici strategici per la città versano in condizioni critiche e necessitano di interventi urgenti. A denunciarlo sono i consiglieri comunali di Seveso Futura (Giorgio Garofalo), Lista Civica Butti (Pietro Aceti) e Partito Democratico (Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo), che giovedì 13 febbraio hanno effettuato un sopralluogo all’ex scuola elementare di Baruccana e alla Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari dell’Altopiano.
Giorgio Garofalo (Seveso Futura), Pietro Aceti (Lista Butti), Gianluigi Malerba e Anita Argiuolo (PD Seveso)
Sopralluogo ex scuola Baruccana: degrado e abbandono
Chiusa dal 2005, l’ex scuola elementare di Baruccana si trova in uno stato di completo abbandono. La struttura, situata in una posizione strategica nel quartiere più popoloso di Seveso e a pochi passi dalla stazione ferroviaria, mostra evidenti segni di deterioramento, vandalismo e assenza di manutenzione straordinaria.
“Lasciare al degrado un edificio pubblico di questa portata è un errore grave. Servono subito interventi per mettere in sicurezza l’area e un piano concreto per il recupero della struttura” dichiarano i consiglieri di minoranza, che chiedono all’amministrazione di attivarsi per reperire i fondi necessari alla riqualificazione dell’immobile.
Scuola dell’Infanzia Rodari: rischio di perdere i fondi PNRR
Situazione ancora più delicata per la Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari, che pur essendo ancora attiva, necessita di interventi urgenti. Il problema principale riguarda i fondi del PNRR destinati alla demolizione della vecchia struttura e alla costruzione di una nuova scuola. I consiglieri avvertono che se il Comune non agirà in tempi rapidi, esiste il rischio concreto di perdere il finanziamento.
“La scuola dell’infanzia dell’Altopiano può essere finalmente ricostruita grazie ai fondi PNRR, ma il tempo stringe. L’amministrazione ha il dovere di accelerare il processo per garantire ai bambini e alle famiglie un ambiente scolastico moderno e sicuro”, sottolineano i rappresentanti dell’opposizione.
La richiesta della minoranza: “Fare presto e bene”
Secondo i consiglieri di Seveso Futura, Lista Civica Butti e PD Seveso, questi due edifici rappresentano nodi cruciali per il futuro della città: da un lato un patrimonio pubblico inutilizzato e in decadimento, dall’altro una scuola che rischia di perdere un’importante opportunità di riqualificazione.
“Ora ci aspettiamo risposte concrete dall’amministrazione su come intende agire per il recupero di questi immobili. Seveso non può permettersi di perdere opportunità preziose o lasciare al degrado il proprio patrimonio pubblico”, concludono i consiglieri comunali di minoranza.
Interventi in programma? Lo abbiamo chiesto al neo assessore Roberto Crippa
Ricevuta la segnalazione, MBNews si è premurata di contattare l’amministrazione. Nello specifico abbiamo parlato con il neo assessore ai lavori pubblici Roberto Crippa, con delega all’edilizia scolastica: ” quello che posso dire è che il problema è attenzionato da parte dell’amministrazione. Ci sto lavorando e mi sto confrontando anche con la sindaca Alessia Borroni – commenta – ho iniziato il mio incarico nel comune di Seveso un mese fa, quindi al momento non mi sento di dare risposte su cosa verrà fatto e soprattutto sulle tempistiche”.