Tangenziale nord di Cesano Maderno: chiusure fino al 16 maggio

La tangenziale nord di Cesano Maderno punta a migliorare la viabilità dell’area con la creazione di un nuovo asse stradale nord-est/sud-ovest.
Proseguono i lavori per la realizzazione della tangenziale nord di Cesano Maderno, con la conferma della conclusione entro la fine del 2025. Ferrovienord, ente promotore del progetto, ha annunciato che le opere stanno rispettando la tabella di marcia, con importanti avanzamenti già completati.
Tra gli interventi conclusi, il completamento delle strutture del sottopasso ciclopedonale, che ha permesso la rimozione del ponte ferroviario provvisorio e l’esecuzione delle prove di collaudo statico. Attualmente, le attività si concentrano sulla realizzazione delle rampe di accesso al sottopasso, sia sul lato est che su quello ovest, e sulla costruzione del locale tecnico per le pompe. Per il sottopasso veicolare, invece, è stato montato il ponte ferroviario provvisorio e avviata la deviazione provvisoria della rete fognaria tra via della Repubblica e via della Liberazione. Sono inoltre in corso le strutture principali del manufatto.

Tangenziale nord di Cesano Maderno: chiusure e modifiche alla viabilità
Per consentire il completamento dei lavori, la chiusura del tratto compreso tra via Liberazione (civico 8) a Cesano Maderno e via della Repubblica a Seveso, fino all’incrocio con via Cevedale, è stata prorogata fino al 16 maggio. Il prolungamento si è reso necessario a causa della presenza di numerosi sottoservizi interferenti con la costruzione della rampa est del nuovo sottopasso veicolare.
Il progetto della nuova tangenziale
La tangenziale nord di Cesano Maderno punta a migliorare la viabilità dell’area con la creazione di un nuovo asse stradale nord-est/sud-ovest. Il progetto prevede un ponte che scavalca il fiume Seveso, una galleria artificiale per superare la linea ferroviaria e un sottopasso ciclopedonale all’altezza di via Liberazione. Inoltre, è prevista la riqualificazione della viabilità locale e, una volta ultimati i lavori, la chiusura definitiva del passaggio a livello di via Como.

Il termine dei lavori resta fissato per la fine del 2025. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito di Ferrovienord