Noemi in Brianza per il videoclip di “Se t’innamori muori”

Villa Zari, dimora storica situata nel cuore di Bovisio Masciago, ha ospitato le riprese del videoclip del nuovo singolo di Noemi, “Se t’innamori muori”, in gara al Festival di Sanremo 2025.
Bovisio Masciago. Ancora una volta, la Brianza è protagonista del Festival di Sanremo 2025. Questa volta, sotto i riflettori dello showbiz, c’è una dimora storica del 1700 che ha fatto innamorare, per la sua atmosfera romantica e d’altri tempi, la cantante Noemi, la quale ha calcato il famoso palco dell’Ariston con la sua canzone “Se t’innamori muori”. L’artista, infatti, ha scelto Villa Zari a Bovisio Masciago come set per il suo videoclip.
NOEMI IN BRIANZA PER IL VIDEOCLIP “SE T’INNAMORI MUORI”
Il videoclip, prodotto da Sony Music Entertainment Italy S.p.A., con il service di produzione di Borotalco.tv, si svolge in alcuni degli ambienti più suggestivi e scenografici della villa: la straordinaria scala autoportante in legno di noce, che si sviluppa sinuosa sui tre piani della dimora, il salotto con pavimenti e soffitti in legno e l’ingresso, contraddistinto dal balconcino liberty sulla facciata neoclassica.
Noi di MBNews ci siamo fatti raccontare qualcosa di più da Dario Borgonovo, presidente dell’Associazione Baule Verde, che dal 2013 si occupa di organizzare visite guidate nella villa: “Inizialmente ci sono stati un paio di sopralluoghi – ci spiega – Villa Zari è piaciuta così tanto che è stata poi scelta come location per il videoclip. Le riprese sono durate un giorno intero, il 1° febbraio”.
Un set, come ci racconta, blindatissimo: “Noemi siamo riusciti a intravederla solo all’inizio e a salutarla da lontano”.
NON È LA PRIMA VOLTA PER VILLA ZARI A BOVISIO MASCIAGO
Villa Zari a Bovisio Masciago è abituata ad avere i riflettori puntati. “Tempo fa era stata selezionata come set per una pubblicità di Unieuro, ma anche per uno spot sull’Alzheimer andato in onda su una televisione estera – ci spiega Borgonovo – In villa è stata girata anche l’ultima stagione di un programma sui misteri e il paranormale condotto da Daniele Bossari“.
Di recente, i più attenti osservatori l’avranno vista in TV. Villa Zari, infatti, fa da sfondo a tre spot realizzati nel 2024 da Baci Perugina per Natale, San Valentino e Pasqua: “Quelli di San Valentino sono andati in onda anche quest’anno – sottolinea il presidente di Baule Verde – e sicuramente vedremo ancora quelli di Pasqua”.
L’ASSOCIAZIONE BAULE VERDE: PROMUOVERE LA STORIA E LE TRADIZIONI DEL TERRITORIO
Se non avete mai visitato Villa Zari, presto ne avrete l’occasione. La dimora storica di Bovisio Masciago è iscritta all’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), a Ville Aperte in Brianza e all’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI).
“Il boom delle visite inizia ad aprile e prosegue fino a ottobre – commenta Dario Borgonovo – Da circa quattro anni, però, abbiamo introdotto una formula che funziona molto bene: le visite speciali natalizie. Allestiamo gli interni di Villa Zari e accogliamo gli ospiti raccontando loro storie e tradizioni del nostro territorio”.
Perché l’obiettivo dell’Associazione Baule Verde è proprio questo: valorizzare le radici della Brianza.
“Un mesetto fa, per esempio – conclude – abbiamo organizzato una passeggiata nella frazione Masciago Milanese per raccontare la storia di Maria Gaetana Agnesi, l’illustre matematica che visse nel ‘700″.