La scoperta |
Attualità
/

Villasanta, allarme Legionella: test positivi per l’asilo Girotondo e uno dei bagni della biblioteca

26 febbraio 2025 | 09:10
Share0
Villasanta, allarme Legionella: test positivi per l’asilo Girotondo e uno dei bagni della biblioteca

L’asilo nido “Girotondo” e la biblioteca, trovati positivi al test, rimarranno aperti, come annunciato dal Comune: è in corso l’installazione di filtri specifici a uso medicale antilegionellosi certificati per evitare la diffusione del batterio. Tra sabato e lunedì previsto invece il trattamento di bonifica.

Villasanta. Sono trascorse due settimane da quando il Comune di Villasanta ha incaricato una società specializzata di eseguire un monitoraggio preventivo su tutti gli edifici pubblici rispetto all’eventuale presenza del batterio Legionella. Nella giornata di martedì sono stati comunicati gli esiti delle analisi: trovati positivi al test l’edificio che ospita l’asilo nido comunale “Girotondo” e un bagno della biblioteca civica “Aldo Moro”.

Una scoperta, questa, che ha portato l’Amministrazione a correre ai ripari dandone comunicazione agli enti competenti: medico del lavoro, Ufficio Igiene e Ufficio Sorveglianza di Ats Brianza e disponendo negli edifici interessati la chiusura dell’acqua calda, la cui nebulizzazione è il principale veicolo di rischio di diffusione.

Il Comune: “Interventi in corso ma scuola e biblioteca rimarranno aperte”

L’asilo nido “Girotondo” e la biblioteca rimarranno aperti. Questo quanto comunicato dal comune di Villasanta. Una mail informativa è stata inviata anche ai dipendenti e alle famiglie dei bambini.

“Si è dato incarico a una società specializzata di provvedere nell’immediatezza all’installazione sui rubinetti di filtri specifici a uso medicale antilegionellosi certificati che evitano la diffusione del batterio – si legge nel comunicato stampa diffuso dal comune, ripreso anche dal sindaco Lorenzo Galli durante il consiglio comunale convocato per la serata di martedì 25 febbraio.

“Questo intervento, in corso di esecuzione, è stato pianificato in accordo con gli enti sanitari competenti e consente di mantenere aperti l’Asilo Nido e la biblioteca in piena sicurezza, in attesa di eseguire il trattamento più specifico e radicale di sanificazione, programmato per il primo giorno utile di chiusura dei servizi, ovvero sabato (asilo nido) e lunedì (biblioteca) prossimi. La capacità di durata di tali filtri permette anche di mantenere aperto il nido nei 14 giorni successivi alla sanificazione: periodo necessario per ottenere i risultati dai nuovi prelievi che verranno effettuati dopo il trattamento di sanificazione. In caso di ulteriore positività il processo verrà ripetuto. Infine, con il medico del lavoro e sempre sentiti gli enti sanitari competenti, si sta predisponendo un piano di sorveglianza a tutela della salute dei dipendenti che potrebbero essere stati esposti al rischio“.

A prendere la parola sul caso, durante il consiglio comunale, anche il gruppo di opposizione “Io Scelgo Villasanta” nella voce della consigliera Gaia Carretta: “Molti, sia dipendenti sia genitori, si sono rivolti a noi per chiedere chiarimenti rispetto anche a quanto letto sui social, rispetto soprattutto alla salute dei loro bambini, perchè se la sanificazione sarà svolta nei prossimi giorni significa che la Legionella c’è già nell’asilo e in biblioteca. Chiediamo maggiori spiegazioni in relazione a un possibile contagio degli utenti della biblioteca e dei bambini”.

Ma, al momento, non ci sono ancora informazioni relative a un eventuale contagio avvenuto per quanto riguarda gli ospiti delle strutture coinvolte.