Progetto |
Scuola
/

Villasanta, ecco la nuova scuola Tagliabue: una mostra svela tutti i dettagli del progetto

11 febbraio 2025 | 09:22
Share0
Villasanta, ecco la nuova scuola Tagliabue: una mostra svela tutti i dettagli del progetto
Una delle immagini di come cambierà l'edificio in un rendering realizzato dallo studio vincitore del bando.

“Costruire il futuro: scuola dell’Infanzia Tagliabue” sarà inaugurata giovedì 13 febbraio, in Villa Camperio, alla presenza delle istituzioni e dei progettisti del primo progetto classificato. Sarà visitabile fino a domenica.

Villasanta. Sono passati quasi cinque anni da quando, a luglio 2021, la scuola dell’infanzia Tagliabue chiuse dopo che l’esito preliminare delle analisi strutturali effettuate sulla edificio nell’ambito dei lavori ai soffitti, conclusesi il 18 giugno, aveva portato l’amministrazione comunale a dichiarare la struttura non idonea a ospitare personale e bambini. Oggi una mostra racconta il futuro della scuola, che sarà demolita e ricostruita, presentando il progetto vincitore del bando nel 2024  alla cittadinanza.

Costruire il futuro: scuola dell’Infanzia Tagliabue” sarà inaugurata giovedì 13 febbraio, in Villa Camperio, alla presenza delle istituzioni e dei progettisti del primo progetto classificato e sarà visitabile fino a domenica. Ci saranno pannelli informativi, elaborati grafici e alcuni video relativi ai progetti che hanno partecipato al concorso di progettazione. Prevista anche, come anticipato dall’Amministrazione, un’assemblea pubblica per presentare tutti i dettagli la cui data sarà comunicata nei prossimi mesi.

villasanta-tagliabue-scuola-ok

L’inaugurazione sarà preceduta, a partire dalle 14.30, dal convegno “Il concorso di progettazione – La scelta di promuovere il Progetto di Architettura”, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Monza e Brianza. Tra i relatori, anche il sindaco Lorenzo Galli, l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Barba e il personale tecnico del Comune che ha lavorato al concorso.

Scuola Tagliabue: dalla chiusura al progetto

Oggi, anche se non ci sono ancora dettagli in merito alle tempistiche dei lavori di demolizione e ricostruzione della scuola, c’è un progetto vincitore: quello redatto dallo studio “Inout” di Ferrara degli architetti Mario Benedetto Assisi e Valentina Milani. Il concorso di progettazione, in due gradi, è stato promosso con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia e con la supervisione del Consiglio Nazionale Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori.

Una procedura particolare che ha consentito al Comune di disporre di un grande numero di proposte progettuali tra le quali la commissione tecnica ha selezionato, prima, le cinque migliori idee e, poi, il progetto vincitore. Parliamo di un iter lungo che ha richiesto, per sopperire alla chiusura della struttura, una soluzione d’emergenza: la realizzazione di un prefabbricato nel giardino della scuola elementare Villa di Villasanta. Prefabbricato che ancora oggi, ospita le attività dei bambini della scuola Tagliabue.

Prefabbricato scuola Villa Villasanta

Una soluzione d’emergenza, costata complessivamente oltre 600mila euro, che negli anni ha suscitato numerose polemiche, anche da parte delle opposizioni tra cui Io Scelgo Villasanta , “Villasanta Civica” ma non solo. Per i costi, ritenuti eccessivi ma anche per l’impatto ambientale (vennero abbattuti diversi alberi e parte del prato del giardino sostituito con erba sintetica). A creare dissenso furono anche i tempi per la realizzazione del prefabbricato, inaugurato solo il 14 giugno 2023. Tanto che l’Amministrazione guidata allora dal sindaco Luca Ornago, chiamata in causa, aveva in una nota stampa giustificato, punto per punto, le scelte adottate.

Oggi, l’inaugurazione della mostra “Costruire il futuro: scuola dell’Infanzia Tagliabue” non pone certo la parola fine all’annosa vicenda, ma si tratta di un passo in avanti significativo che apre alla concreta possibilità, nei prossimi anni, della realizzazione di un nuovo e moderno edificio scolastico nella città di Villasanta.