Positivo alla cocaina, si schianta contro un’auto dei Carabinieri: inseguimento in 5 comuni della Brianza

Una notte di tensione si è consumata tra le strade della Brianza, dove un inseguimento ad alta velocità ha coinvolto i Carabinieri della Compagnia di Vimercate e un 47enne residente in città.
Una notte di tensione si è consumata tra le strade della Brianza, dove un inseguimento ad alta velocità ha coinvolto i Carabinieri della Compagnia di Vimercate e un 47enne residente in città. L’uomo, dopo una lunga fuga attraverso diversi comuni, è stato arrestato con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato.
L’inizio dell’inseguimento
L’episodio è avvenuto nella notte del 20 febbraio, quando una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile ha notato un’autovettura ferma a bordo strada lungo via Goito. Insospettiti, i militari si sono avvicinati per effettuare un controllo, ma il conducente, alla vista delle forze dell’ordine, ha improvvisamente accelerato, tentando di darsi alla fuga.
Ne è scaturito un inseguimento ad alta velocità che si è esteso ai comuni limitrofi di Aicurzio, Sulbiate, Bernareggio, Bellusco e infine nuovamente a Vimercate. Durante la corsa, il fuggitivo ha ignorato le ripetute intimazioni a fermarsi e ha più volte violato la segnaletica stradale, mettendo in pericolo la sicurezza degli altri automobilisti.
La cattura in via Diaz
L’inseguimento si è concluso in via Diaz, a Vimercate, dove l’uomo ha cercato di forzare un blocco stradale predisposto dai Carabinieri, impattando frontalmente contro una vettura di servizio della Stazione Carabinieri di Bellusco. Dopo lo scontro, il 47enne ha tentato un’ultima disperata fuga a piedi, opponendo resistenza ai militari e cercando di spintonarli nel tentativo di sfuggire all’arresto. Tuttavia, è stato rapidamente immobilizzato e messo in sicurezza dalle forze dell’ordine.
Positivo alla cocaina
Dopo essere stato fermato, l’uomo è stato sottoposto a un test salivare, che ha dato esito positivo alla cocaina. Successivi accertamenti clinici hanno confermato lo stato di alterazione psico-fisica dovuto all’uso di sostanze stupefacenti. Per questo motivo, oltre ai reati di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato, è stato deferito anche per guida sotto l’effetto di stupefacenti.
Dell’arresto è stata data comunicazione al Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica di Monza, che ha disposto la presentazione dell’uomo al giudizio direttissimo.