Visita della giunta di Cavenago a Euroitalia: come fare il giro del mondo restando in città…

6 febbraio 2025 | 18:01
Share0
Visita della giunta di Cavenago a Euroitalia: come fare il giro del mondo restando in città…
La visita in Euroitalia.

Sindaco e assessori accompagnati dal fondatore di Euroitalia, Cav. Giovanni Sgariboldi, e dal direttore del presidio MB di Assolombarda, Fabio Felice Colombo.

Il sindaco di Cavenago Giacomo Biffi ha fatto visita a Euroitalia, la società che ha portato un pezzo di Cavenago in tutto il mondo.
E’ la percezione che ha avuto il primo cittadino, visitando i magazzini di Euroitalia, da dove i migliori profumi del mondo si preparano a partire per gli aeroporti e le profumerie dei cinque continenti. Questa è stata l’esperienza degli amministratori cavenaghesi durante la loro visita ad Euroitalia, la più grande azienda presente in paese e una delle più importanti della Provincia di Monza e Brianza.

Accolti e accompagnati dal fondatore, Cav. Giovanni Sgariboldi, e dal direttore del presidio di Monza Brianza di Assolombarda Fabio Felice Colombo, il sindaco Giacomo Biffi, la Vicesindaca e Assessora alle Attività Produttive Clara Colombo e l’Assessore alla Promozione del Territorio Davide Usai hanno visitato il cuore pulsante di un’azienda che da Cavenago è arrivata in tutto il mondo. Gli amministratori hanno potuto scoprire la storia dell’azienda, visitare uffici e reparti produttivi, incontrare e salutare i collaboratori, tra cui molti cavenaghesi, che il Cav. Sgariboldi conosce tutti personalmente.

La visita si è svolta nel quadro del protocollo siglato dal Comune di Cavenago e Assolombarda al fine di mantenere e migliorare l’attrattività del territorio cavenaghese per le imprese.
Il Sindaco Giacomo Biffi ha sottolineato che il “saper fare” e la passione che caratterizzano un’azienda eccellente come Euroitalia siano gli stessi valori che hanno accompagnato lo sviluppo di Cavenago, grazie alla loro trasposizione nel tessuto associativo e culturale del paese, che negli ultimi vent’anni ha vissuto una vera e propria trasformazione.
Gli amministratori hanno quindi offerto una visita virtuale ai principali monumenti di Cavenago: Palazzo Rasini, Santa Maria in Campo e la Cappella del Lazzaretto. Infine, hanno illustrato le opportunità di collaborazione che il Comune offre alle aziende, tra cui la possibilità di utilizzare il Salone di Apollo e altri spazi, e la partecipazione dell’azienda e dei suoi collaboratori ai progetti per lo sviluppo della realtà locale.