storia locale |
Attualità
/
Cultura
/

A Brugherio, il libro che racconta la città attraverso i suoi sindaci

7 marzo 2025 | 16:26
Share0
A Brugherio, il libro che racconta la città attraverso i suoi sindaci
Mariele Benzi, assessora a Brugherio.

“Nel segno dei Noseda” è un libro dell’Amministrazione comunale di Brugherio, realizzato da Christian Polli sulle vite dei sindaci. Presentazione il 18 marzo.

Nel segno dei Noseda, un volume che ripercorre la storia di Brugherio attraverso le vite dei suoi sindaci. Il libro verrà presentato martedì 18 marzo, alle 17.30, nella sala conferenze della biblioteca.  A proporre la particolare ricostruzione storica è l’Amministrazione Comunale, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Culturali guidato da Mariele Benzi. Il volume raccoglie le storie dei sindaci e degli amministratori brugheresi dal 1867 al 1999 ed è stato realizzato e curato da Christian Polli che sarà presente all’evento con il sindaco Roberto Assi e Benzi. Con quest’opera Polli si inserisce nel solco delle ricerche storiche sul territorio di Brugherio, realizzando uno studio meticoloso sull’evoluzione dell’amministrazione comunale, dalla sua fondazione fino alla fine del Novecento. Il documento contiene una vasta gamma di fonti storiche, tra cui archivi militari, l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, archivi storico-civici e documenti delle parrocchie locali, compresa la Parrocchia di San Bartolomeo, a cui si aggiungono testimonianze dirette raccolte nei luoghi di origine dei sindaci, con un prezioso contributo di memorie familiari, interviste a parenti, amici e compagni di partito, oltre alla consultazione di articoli di giornali locali e documenti ufficiali.

Storia locale

“Nel segno dei Noseda non si limita a una mera ricostruzione amministrativa – scrive l’Amministrazione – ma si propone anche come una riflessione sull’evoluzione sociale e culturale di Brugherio, documentando il passaggio della nostra città da centro rurale a realtà post-industriale, un’importante risorsa per chi ha desiderio di approfondire la storia della città e un valido contributo per studiosi e appassionati di storia locale”. La presentazione si colloca all’indomani della ricorrenza del 17 marzo, Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. L’ingresso è gratuito e senza prenotazione; al termine, agli intervenuti, verrà consegnata gratuitamente una copia del volume.

L’autore del volume sui sindaci di Brugherio

Christian Polli è laureato in filologia moderna, archivista diplomato presso l’ASMi, studioso della storia locale della Brianza, giornalista per il periodico di cultura religiosa Nipoti di Maritain, attivo nel portale Wikipedia, docente di Storia d’Italia e Letteratura Italiana presso l’Accademia della Cultura Universale di Brugherio.