Monza-Parma: sugli spalti una “curva” speciale. Il tifo positivo dei bambini

Sabato 15 marzo, oltre alla sfida di Serie A tra Monza e Parma, protagonisti anche gli studenti con un messaggio di Fair Play
Monza. Lo sport non è solo competizione, ma anche educazione, rispetto e passione. È con questo spirito che sabato 15 marzo, alle ore 15.00, l’U-Power Stadium di Monza accoglierà non solo la ventinovesima giornata di Serie A Monza-Parma, ma anche 17 classi delle scuole primarie monzesi, partecipanti al progetto IO Tifo Positivo.
L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, è promossa dall’Associazione Comunità Nuova Onlus in collaborazione con AC Monzae il Comune di Monza. Un evento speciale che unisce sport e valori educativi, offrendo agli studenti un’esperienza unica sugli spalti e sul campo.
Monza-Parma: allo stadio i bambini delle primarie
Durante l’intervallo della partita, gli alunni avranno l’opportunità di scendere in campo per sfilare davanti al pubblico, esibendo striscioni ed elaborati sul tema del Fair Play, realizzati nel corso del progetto. Un momento significativo che celebra il rispetto e la lealtà nello sport, valori fondamentali per la crescita dei più giovani.

Le scuole coinvolte
Quest’anno hanno aderito all’iniziativa nove istituti scolastici, per un totale di 17 classi:
- Scuola Primaria Buonarroti (I.C. “Ugo Foscolo”) – Classi 5E e 5F
- Scuola Primaria Citterio (I.C. “Ugo Foscolo”) – Classi 5° e 5B
- Scuola Primaria Manzoni (I.C. “Ugo Foscolo”) – Classi 5H e 5L
- Scuola Primaria Bachelet (I.C. “Salvo D’Acquisto”) – Classe 5B
- Scuola Primaria Salvo D’Acquisto (I.C. “Salvo D’Acquisto”) – Classi 5A e 5B
- Scuola Primaria Vittorio Alfieri (I.C. “San Fruttuoso”) – Classi 5A, 5B e 5C
- Scuola Primaria Sant’Alessandro (I.C. “Koiné”) – Classi 5E e 5F
- Scuola Primaria Zara (I.C. “Koiné”) – Classe 5B
- Collegio “Bianconi” – Classi 5A e 5B
Un percorso educativo tra sport e testimonianze
Nel corso della stagione, gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare le testimonianze di Semuel Pizzignacco e Kevin Maussi Martins, calciatori che hanno condiviso con loro esperienze e valori del mondo sportivo.
Dopo la partecipazione alla partita Monza-Parma, il progetto si concluderà lunedì 14 aprile con l’ultimo appuntamento presso il Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi-Monzello, per una giornata all’insegna della condivisione e dello sport.
L’iniziativa IO Tifo Positivo conferma il suo ruolo fondamentale nell’educazione sportiva dei giovani, trasmettendo i valori del tifo sano e del rispetto reciproco, dentro e fuori dal campo