Bilancio da record per Acinque: utile raddoppiato e più fondi per la sostenibilità

21 marzo 2025 | 11:51
Share0
Bilancio da record per Acinque: utile raddoppiato e più fondi per la sostenibilità

Grazie a una riorganizzazione interna e a investimenti strategici, il Gruppo migliora l’efficienza operativa, riduce il debito e rafforza il suo impegno per la sostenibilità

Monza. Il Gruppo Acinque archivia un 2024 in forte crescita, con un EBITDA che raggiunge i 100,5 milioni di euro (+9,2% rispetto ai 92 milioni del 2023), un EBIT in crescita del 64,3% a 46 milioni di euro e un utile netto di 21,1 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto ai 10,7 milioni di euro dell’anno precedente.

L’azienda ha investito 72 milioni di euro nel corso dell’anno, con un incremento del 14,6% rispetto al 2023, confermando il proprio impegno verso la sostenibilità e lo sviluppo delle infrastrutture energetiche locali.

Stefano Cetti, Amministratore Delegato di AcinqueAD, Stefano Cetti

Performance finanziaria e strategia di crescita

L’ottimo risultato del 2024 è stato favorito dal consolidamento della controllata Agesp Energia S.r.l., acquisita al 70%, e dall’efficace riorganizzazione in tre Business Unit: Vendita e Soluzioni Energetiche, Reti e Infrastrutture, e Ambiente. Il nuovo assetto ha consentito una maggiore efficienza operativa e commerciale, ottimizzando i costi e ampliando la base clienti.

I ricavi del Gruppo si sono attestati a 589,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 650,3 milioni di euro del 2023, principalmente a causa della conclusione di interventi di efficientamento energetico dell’anno precedente. Tuttavia, la gestione operativa ha garantito un miglioramento della marginalità complessiva.

L’indebitamento finanziario netto si è ridotto a 176 milioni di euro, rispetto ai 257,9 milioni di euro del 2023, grazie a una strategia di ottimizzazione del capitale circolante e all’adozione di strumenti finanziari ESG. Tra questi, spicca il Green Loan da 100 milioni di euro sottoscritto ad agosto 2024 per finanziare investimenti sostenibili.

Andamento delle Business Unit

  • Vendita e Soluzioni Energetiche: crescita del 13,1% del Margine Operativo Lordo (MOL), grazie all’incremento dei clienti e al consolidamento di Agesp Energia S.r.l..
  • Reti e Infrastrutture: in aumento il margine per la revisione delle tariffe nella distribuzione di gas, energia elettrica e reti idriche.
  • Ambiente: in flessione, a causa del calo nei ricavi della vendita di energia elettrica e della riduzione della produzione nel termovalorizzatore per manutenzioni straordinarie.

Acinque bilancio 2024: investimenti e sostenibilità

Nel 2024, il 76,9% degli investimenti è stato classificato come “ammissibile” e il 35,3% come “allineato” ai criteri della Tassonomia UE. Gli interventi principali hanno riguardato:

  • Reti e Infrastrutture (53,9 milioni di euro), con potenziamento delle reti idriche, gas ed elettriche.
  • Vendita e Soluzioni Energetiche (7,6 milioni di euro), inclusa la mobilità elettrica e l’efficienza energetica.
  • Ambiente (5 milioni di euro), con investimenti nel termovalorizzatore e nel potenziamento della flotta per la raccolta rifiuti.

Il capitale immobilizzato è salito a 691 milioni di euro (+5,6%), riflettendo gli investimenti e l’acquisizione di Agesp Energia S.r.l..

Prospettive 2025 e dividendi

Nonostante le incertezze geopolitiche e macroeconomiche, Acinque prevede un 2025 positivo, puntando sulla crescita della customer base elettrica, lo sviluppo delle infrastrutture strategiche e la digitalizzazione dei processi.

Il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,085 euro per azione, confermando la politica di remunerazione degli azionisti.

L’Assemblea dei Soci è convocata per il 28 aprile 2025, con eventuale seconda convocazione il 29 aprile 2025. I documenti finanziari saranno disponibili sul sito ufficiale del Gruppo Acinque.