Addio a Vasco, il cane che salvò la vita ad altri cani

Supereroe a 4 zampe, Vasco è stato più volte Cane Donatore dando il suo sangue per la salute di altri animali. Il saluto affettuoso di ConFido in Brugherio.
“Ciao Vasco, fai buon viaggio“, scrive l’associazione ConFido in Brugherio salutando il bellissimo labrador color cioccolato che si è spento a 12 anni nei giorni scorsi, dopo essere stato tra i primi protagonisti del progetto Cane Donatore. Il bell’esemplare ormai fuori età per donare il sangue, non si era tirato indietro quando le condizioni di anzianità e di salute glielo consentivano. In questo modo, da Brugherio, Vasco ha donato il suo sangue in 3-4 occasioni contribuendo a salvare altrettanti amici a quattro zampe sottoposti a operazioni chirurgiche o comunque bisognosi di sacche di sangue. A comunicare la triste notizia è stato il presidente dell’associazione ConFido in Brugherio Pino Diliddo che ha riservato a Vasco un messaggio d’affetto diffondendolo nell’ampia comunità di cinofili che l’associazione intercetta. “Un altro ‘nostro’ grande cane donatore ci ha salutati per sempre, lasciandoci pieni di bei ricordi e tanto amore -ha scritto Diliddo- Vasco lo conoscevano tutti: il grande e buono ‘labradorone’ color cioccolato che scorrazzava per tutta Brugherio con la sua inseparabile umana, la nostra amica Roberta Carioni. Sono stati entrambi molto fortunati a poter contare l’uno sull’altra, un binomio davvero speciale. Vasco non rifiutava mai una coccola e un’attenzione, era capace di metterti sempre il sorriso anche nelle giornate uggiose come quella di oggi. Buon ponte dolce Vasco”.
Vasco e il progetto Cane Donatore

Vasco è stato tra i primissimi ad aderire al progetto Cane Donatore di ConFido in Brugherio, un’iniziativa pionieristica sul territorio, attuata con la collaborazione di due cliniche veterinarie e con una formazione iniziale di Avis. Consiste nella creazione di una banca dati del sangue tra cani donatori che vengono chiamati alla trasfusione solo in caso di necessità, se in possesso dei requisiti necessari: età tra i 2 e i 7 anni e peso oltre i 25 chili. In questo modo, nel giro di pochi anni, i pazienti a quattro zampe in situazioni di difficoltà, hanno avuto l’opportunità di accedere ad una trasfusione di sangue in tempi rapidi e con donazione gratuita. Diliddo coglie l’occasione per un appello: “il numero dei cani donatori sta diminuendo – dice – a breve lanceremo una campagna di sensibilizzazione. Nel frattempo rivolgo comunque l’invito ai proprietari di cani in possesso dei requisiti a contattarci per informarsi e valutare l’adesione a questo importante progetto. I veterinari con cui collaboriamo si occuperanno degli esami necessari, a nostro carico. Chi desidera informazioni può contattarci, attraverso i sociale e anche telefonicamente al numero 3381263117”.
L’incontro gratuito con l’istruttore cinofilo
Un secondo invito di ConFido in Brugherio è invece tutto nell’interesse del pubblico. L’associazione organizza per il 27 marzo, alle 20.30, in Sala Conferenze della Biblioteca, un incontro gratuito con l’istruttore cinofilo Luca Spennacchio. Tema: “Il cane immaginato”, con l’eloquente sottotitolo “Non sempre il cane è come lo vogliamo vedere”.