
Tre incontri sull’educazione dei giovani e il rapporto con il digitale, promossi dal Comune di Brugherio da martedì 1 aprile.
Parte il giorno 1 aprile il ciclo di incontri sull’educazione dei ragazzi messo in agenda dal Comune, Assessorato alle Politiche Educative e Assessorato alle Politiche Giovanili. “La crescita di bambini e ragazzi è oggi inevitabilmente condizionata dagli strumenti tecnici e dagli spazi virtuali della navigazione nel web e della comunicazione via “social” – spiega l’Amministrazione comunale lanciando l’iniziativa – per venire incontro a queste nuove esigenze, l’Amministrazione Comunale di Brugherio offre nuove opportunità di approfondimento di alcune delle tante criticità che i genitori si trovano ad affrontare nell’accompagnare i figli in questo contesto”. Gli incontri sull’educazione della rassegna intitolata ” Preadolescenti e mondo digitale: il ruolo del genitore perfetto” sono appuntamenti organizzati da più soggetti che a Brugherio operano nell’area educativa per bambini, preadolescenti e adolescenti: le cooperative Minotauro e Meta – i cui esperti conducono nelle scuole diverse attività psicopedagogiche – e le cooperative Koinè e Atipica del Consorzio CS&L che gestiscono l’IncontraGiovani e l’InformaGiovani.
Incontri sull’educazione: l’uso degli strumenti digitali
Il primo appuntamento degli incontri sull’educazione di Brugherio è per martedì 1 aprile alle 20:30 presso la sala conferenze di Palazzo Ghirlanda di via Italia 27. Ha per focus le problematiche che caratterizzano i ragazzi tra i 10 e 13-14 anni nel loro approccio e utilizzo degli strumenti digitali e dell’intensa comunicazione via smartphone: oltre ad un quadro di considerazioni che esporrà la dott.ssa Maria Longoni verranno illustrati da dalle psicologhe Veronica Cavallucci e Gabriella Pace i risultati del progetto comunale “Scuol@web”, che ha coinvolto tutte le 15 classi prime delle tre scuole secondarie di Brugherio.
Workshop sull’educazione
Nel secondo e terzo incontro di martedì 8 aprile presso l’asilo Munari di via Suro 135 alle ore 17:30 e lunedì 14 aprile alle 20:30 presso la sala conferenze di Palazzo Ghirlanda, con un approccio più da workshop, la dott.ssa Sabjela Matoshi condurrà i genitori dei bambini della prima infanzia in un percorso di consapevolezza di come avvicinare i piccoli all’uso degli schermi digitali e di cosa possa intralciare un costante e sano sviluppo psicofisico ed intellettivo. L’appuntamento è offerto in due luoghi, date e orari diversi per favorire una maggiore partecipazione: il primo presso il nido Munari per genitori di bambini 0-3enni, il secondo presso la sede della Biblioteca civica per un pubblico più allargato. Tutti gli incontri promossi dal Comune sono a ingresso libero, con necessità di prenotazione per i workshop del 8 e 14 aprile. Per info: per la serata dell’8, nidi@comune.brugherio.mb.it; per 14 aprile, informagiovani@comune.brugherio.mb.it