AVIS Monza, nuovo direttivo nel segno della continuità e del rinnovamento

2 marzo 2025 | 10:46
Share0
AVIS Monza, nuovo direttivo nel segno della continuità e del rinnovamento
Andrea Radaelli e Marta Bordogna

Con il rinnovato direttivo, AVIS Monza guarda al futuro con determinazione, pronta a rafforzare il proprio impegno nella promozione della cultura del dono e nella costruzione di una comunità sempre più solidale e consapevole.

Monza. Con un’ampia partecipazione della comunità e dei volontari, si è svolta presso la Sala Conferenze dell’U-Power Stadium l’Assemblea Elettiva dell’AVIS Comunale di Monza. Un appuntamento cruciale per l’associazione, che ha visto i soci chiamati a scegliere il nuovo gruppo dirigente per il quadriennio 2025-2029. L’esito delle elezioni conferma un percorso di rinnovamento nella continuità: il nuovo consiglio direttivo guiderà l’associazione con l’obiettivo di consolidare e rafforzare il radicamento di AVIS nel territorio, puntando su sensibilizzazione e crescita del numero di donatori. La forte partecipazione all’evento testimonia il ruolo centrale dell’associazione nella comunità monzese e la volontà di proseguire con impegno nella missione di solidarietà e volontariato.

Generico marzo 2025

Una assemblea-fiume, discussa e partecipata. “Talmente tanto – spiega a MBNews Andrea Radaelli, Presidente uscente AVIS Monza – che non siamo riusciti a terminare tutti i punti all’ordine del giorno. Al prossimo direttivo utile completeremo le procedure mancanti”. Il consiglio, però, è stato eletto. I consiglieri effettivi saranno: Marta Bordogna, Veronica Comi, Giovanni D’Amore, Silvia De Simone, Tatiana Fava, Pierluigi Gianellini e Andrea Radaelli, in corsa per essere rinnovato dal gruppo monzese per un secondo mandato consecutivo. Nominati anche i consiglieri supplenti. Si tratta di Andrea Lizzano, Stefano Perfetto, Daniele Soranno, Mariagrazia Genco e Massimo Bardella.

Generico marzo 2025

Oltre alla votazione, l’Assemblea è stata anche un momento di condivisione e confronto, con interventi di ospiti speciali che hanno portato la loro testimonianza sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Tra questi Massimo Confalonieri di Corro col Guantoe Giovanni Roncoroni, papà di Marta, la giovane di soli 15 anni,portata via da una emorragia cerebrale causata da un tumore maligno, oggi ricordata anche con una Fondazione a lei dedicata. Presente ai lavori anche Andreina Fumagalli, assessora alla partecipazione del comune di Monza ed ex presidente dell’AVIS Monza che ha ricordato alla platea che il prossimo 2027 AVIS spegnerà 100 candeline. “Un gesto di ruotine che cambia la vita, questa l’intuizione di AVIS un secolo fa – commenta. – A Monza posso dire che siamo in ottime mani: Andrea è stato un grande presidente per questi 4 anni e l’associazione ha un solido sguardo verso il futuro”.

Generico marzo 2025

I numeri confermano questo trend positivo. Nel 2024 AVIS Monza ha registrato 713 nuovi iscritti per un totale di 4396 donazioni.