La reporter di guerra Barbara Schiavulli ospite a Brugherio

La giornalista e scrittrice ha documentato la situazione delle donne in Afghanistan. Il 10 marzo parlerà della chiusura di Radio Begum in Afghanistan.
Il Comune di Brugherio mette in agenda un incontro con la reporter di guerra Barbara Schiavulli sulla chiusura di Radio Begum in Afghanistan e sulle conseguenze delle politiche talebane sui diritti delle donne in Afghanistan: un appuntamento programmato in occasione della Giornata internazionale della donna fuori dalle consuete rotte. L’incontro è fissato per il prossimo 10 marzo 2025, alle ore 21, presso la biblioteca civica dove il pubblico avrà l’opportuni di ascoltare l’esperienza professionale di Barbara Schiavulli, reporter di guerra da oltre vent’anni, che ha seguito le vicende dell’Afghanistan e continua a dare voce alle donne private dei loro diritti. Attualmente collaboratrice della BBC Arabic e direttrice di Radio Bullets, Schiavulli ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio Lucchetta, il Premio Antonio Russo e il Premio Maria Grazia Cutuli. Tra i suoi libri figurano Le farfalle non muoiono in cielo, Guerra e guerra e Quando muoio lo dico a Dio.
La Schiavulli racconta le donne in Afghanistan
Al centro dell’incontro di Brugherio un episodio cruciale e di stretta attualità. Il 5 febbraio 2025, il governo talebano ha chiuso Radio Begum, l’unica emittente gestita da donne e rivolta alle donne nel Paese. La decisione rappresenta un ulteriore passo nella repressione dei diritti femminili, consolidata da oltre 80 direttive restrittive introdotte dal regime dal ritorno al potere nell’agosto 2021. Nell’agosto 2024, queste limitazioni sono state formalizzate in una legge che regola in modo severo la presenza delle donne nella società, configurando un vero e proprio apartheid di genere. La chiusura di Radio Begum si inserisce in un contesto di crescente repressione che ha visto l’esclusione delle donne dall’istruzione, dal lavoro e dalla vita pubblica, privandole progressivamente di ogni spazio di espressione.