Brugherio, cittadinanza onoraria ai bambini non italiani di Brugherio

Cerimonia fissata per sabato 22 marzo, con inizio alle 10 presso l’aula consiliare in municipio. Presenti le autorità, la scuola, Unicef.
Una cerimonia simbolica, ma con il tono solenne destinato a emozionare bambine e bambini di Brugherio, conferirà la cittadinanza onoraria ai minori di nazionalità straniera residenti in città. L’iniziativa dell’Amministrazione comunale è fissata per sabato 22 marzo, con inizio alle 10 presso l’aula consiliare in municipio. A fare gli onori di casa saranno il sindaco di BrugherioRoberto Assi e la vice Mariele Benzi, anche assessore all’Istruzione.
Gli amministratori di Brugherio conferiranno l’attestato di cittadinanza onoraria ai sensi dell’articolo 2, comma 2, del Regolamento comunale. Per l’occasione saranno presenti anche rappresentanti di Unicef Italia e le dirigenti scolastiche di Brugherio.
La cerimonia di consegna della cittadina onoraria sarà accompagnata da contributi grafici e musicali realizzati appositamente da docenti e alunni degli Istituti Comprensivi cittadini e degli allievi della scuola di musica Fondazione Piseri di Brugherio. L’invito a partecipare è rivolto ai cittadini onorari, ma anche ai loro familiari e ai compagni di scuola.