Brugherio, negozio etnico sanzionato per vendita di alcolici e merce scaduta

Maxi sanzione per un negozio etnico del centro, colpito nella serata di ieri da una serie di multe per irregolarità nella vendita di alcolici e nella gestione dei prodotti alimentari.
BRUGHERIO – Maxi sanzione per un negozio etnico del centro, colpito nella serata di ieri da una serie di multe per irregolarità nella vendita di alcolici e nella gestione dei prodotti alimentari. L’operazione, condotta dalla Polizia Locale di Brugherio, ha portato alla scoperta di merce scaduta, prodotti senza etichetta in italiano e gravi carenze igieniche.
Vendita di alcolici fuori norma: scatta la prima multa
Tutto è iniziato poco dopo le 22:00, quando gli agenti hanno accertato che il negozio vendeva birra in violazione del Regolamento Comunale di Polizia Urbana. Per questo è scattata una multa di 450 euro, come previsto dalla normativa vigente.
Merce scaduta e senza etichette: raffica di sanzioni
Ma il controllo non si è fermato qui. Una verifica più approfondita ha rivelato merce esposta oltre la data di scadenza e prodotti privi di etichettatura in lingua italiana, rendendo impossibile per i consumatori conoscere ingredienti e informazioni nutrizionali.
Per queste violazioni sono state elevate due ulteriori sanzioni: 344 euro per la presenza di prodotti scaduti, 3.444 euro per la mancata etichettatura in italiano.
Allarme igienico e segnalazione ad ATS
Oltre alle irregolarità commerciali, gli agenti hanno riscontrato carenze igienico-sanitarie evidenti, tanto da segnalare il caso all’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) per i provvedimenti del caso.
L’operazione rientra in un piano di controlli mirati per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative commerciali e sanitarie. La Polizia Locale di Brugherio ha annunciato che le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di tutelare i consumatori e contrastare eventuali pratiche scorrette nella vendita di alimenti e bevande.