Calcio Monza, Nesta: “Non abbassiamo il livello. Viviamo una transizione”

29 marzo 2025 | 15:55
Share0
Calcio Monza, Nesta: “Non abbassiamo il livello. Viviamo una transizione”

In vista del match di Cagliari, Mister Alessandro Nesta prova a mantenere alta la tensione sportiva in questo finale di stagione.

Quando gli isolani avviarono il 2025 del Calcio Monza, sempre una domenica a pranzo, sedeva in panchina Salvatore Bocchetti, al debutto all’U-Power Stadium: in men che non si dica Zortea replicò al rigore di Caprari, con Piccoli che segnò poi il destino dei viscontei, inchiodati a quota 10 a fine andata.

Questo lunch match che attende i biancorossi assume un’importanza esclusiva per il Cagliari, che si gioca una fetta di salvezza appunto con il Monza e, tra una settimana, con un Empoli in crisi nera, dopo avere racimolato più applausi che punti nell’ultimo, impegnativo mese (affrontate tra le altre Bologna, Juventus, Roma: un punto nel carniere).

Livello e salvezza

“Quello che chiedo alla squadra è di non abbassare il livello è il monito dell’allenatore romano “È la frase fatta più brutta del mondo, quella che non avrei voluto mai usare, ma finché la matematica non lo condanna il Monza ci deve provare

Difficile mantenere alta la concentrazione in questa situazione di classifica disperata e di stallo societario. “Una promessa in caso di salvezza? Non so cosa farei, se non un fioretto importante; sappiamo però bene che gara dopo gara l’obiettivo è più complicato. Abbiamo analizzato le partite disputate: il calcio ti porta sempre qualche cosa di imprevisto e tu devi rispondere trovando la soluzione giusta. Per la gara di domenica avremo a disposizione Akpa-Apro e Gagliardini, mentre ci vorrà tempo per ritrovare i vari Caldirola, Carboni e Sensi”

Singoli

Albergherà tra gli assenti sino a fine torneo Pessina, che si è sottoposto a Barcellona alla sutura della lesione del bicipite femorale destro: «Lo chiamo oggi, Matteo non è mai rientrato, è incappato in un tipo di infortunio brutto; inizialmente contavamo di risolvere la situazione per tempo, ma la ricaduta ci ha indotto a valutare l’operazione. Ho letto molto su Pessina, anche che lui non volesse rientrare in campo: questo non è assolutamente vero, sono io che ho dovuto mettere al Capitano un freno

Il recente impegno della Nazionale ha visto l’ex biancorosso Daniel Maldini protagonista per 45’. Prestazione abbastanza incolore quella del trequartista passato all’Atalanta nel mese di gennaio. Nesta spende una riflessione anche su di lui: “Troppo facile attaccarlo in quanto figlio di Paolo: sa di dovere crescere e che talora dopo una giocata sbagliata si perde, ma se è in Nazionale lo merita”.

L’attualità impone una riflessione su un altro senatore del Monza, colui che stava riaprendo i giochi segnando al Parma: “Solo Izzo poteva continuare a giocare con un peso come quello; non so come abbia fatto, ha lavorato alla grande dimostrando di essere un grandissimo ragazzo.

Oltre il futuro

Chiosa infine dedicata al Calcio Monza che verrà: “Non do consigli ai tifosi, chi è tifoso vero sosterrà sempre il Monza. Questo Club vive un momento particolare, dopo gli anni vincenti che ci ha regalato il presidente si vive una transizione, ma la proprietà, a livello di stipendi e di struttura, dà garanzie.

Per evitare l’ottava sconfitta di fila lontano dalla Brianza il Monza dovrà limitare questo undici: Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Prati; Zortea, Viola, Marin; Piccoli. Chance dunque in cabina di regia per l’azzurrino Prati, mentre i rientranti Luvumbo e Zappa dovrebbero iniziare dalla panchina: ove Mina non avesse smaltito le scorie sudamericane, toccherà a Palomino.

Calcio d’inizio domenica 30 marzo alle 12.30.