Legnano, il 30 marzo torna la “Camminata per la Vita” per sostenere i malati oncologici

L’iniziativa, organizzata dalla delegazione locale della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), mira a raccogliere fondi per finanziare le attività di assistenza e prevenzione svolte durante tutto l’anno.
Legnano. Domenica 30 marzo Legnano si prepara ad accogliere la sesta edizione della “Camminata per la Vita”, un evento che unisce sport, solidarietà e prevenzione per sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e sostenere concretamente i pazienti oncologici. L’iniziativa, organizzata dalla delegazione locale della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), mira a raccogliere fondi per finanziare le attività di assistenza e prevenzione svolte durante tutto l’anno.
Un impegno concreto per i pazienti oncologici
La LILT di Legnano offre un supporto essenziale ai malati di tumore e alle loro famiglie, con volontari attivi nei reparti di Day Hospital oncologico e oncologia dell’ospedale cittadino. “Siamo presenti per offrire assistenza ai pazienti e li accompagniamo anche alle sedute di chemioterapia, fornendo un supporto sia pratico che psicologico”, spiega Silvana Cezza, responsabile della delegazione locale.
Un contributo fondamentale viene anche dalla BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, tra i principali sostenitori della manifestazione. “Sono vicini alle persone con grande sensibilità, un punto di riferimento per chi affronta momenti difficili”, sottolinea Roberto Scazzosi, presidente della banca.

Un evento aperto a tutti, anche agli amici a quattro zampe
La “Camminata per la Vita” partirà da Villa Jucker, in Corso Matteotti 3, e si concluderà nello stesso punto, con un aperitivo per i partecipanti. L’iscrizione prevede una quota di 10 euro (gratuita per i bambini) e l’intero ricavato sarà destinato alle attività della LILT di Legnano.
Programma della giornata:
- Ore 10.00: apertura iscrizioni e ritrovo presso Villa Jucker
- Ore 10.30: partenza della camminata
- Pacco gara per i primi 150 iscritti
L’evento gode del patrocinio della Città di Legnano, dell’Asst Ovest Milanese e della Famiglia Legnanese e si avvale del sostegno di numerosi partner, tra cui la Fondazione Comunitaria Ticino Olona, Orobie Nordic Walking Team Altomilanese e By Hand di Giancarlo Paparatto.
Camminata per la Vita, come partecipare
Maria Carla Ceriotti, presidente di CCR Insieme ETS, sottolinea il valore dell’iniziativa: “La “Camminata per la Vita” è un’occasione per prendersi cura della propria salute e un momento di aggregazione e solidarietà per la comunità”.
La delegazione LILT di Legnano invita chiunque voglia fare la differenza a unirsi all’evento o a diventare volontario. “Ogni volontario porta un contributo unico e arricchisce il nostro lavoro. Abbiamo bisogno di te!”, conclude Silvana Cezza.
Per iscrizioni e informazioni: Sandra – 339 4790837 / Segreteria LILT – 0331 450080 (ore 15.00-17.00) / Email: legnano@legatumori.mi.it.