Leroy Merlin chiude lo store di Caponago: posti di lavoro salvi

La chiusura del negozio di Caponago, così come di quelli di Baranzate e Assago, rientra in un piano di ridefinizione della rete commerciale della multinazionale francese nell’area metropolitana di Milano
Caponago. Cambia la rete dei negozi Leroy Merlin in Lombardia: mentre si prepara l’apertura di un nuovo maxi store ad Arese, la nota catena del fai-da-te annuncia la chiusura di tre punti vendita, tra cui quello di Caponago (al confine con Agrate), destinato a cessare l’attività entro dicembre 2025.
Chiude il Leroy Merlin di Caponago: una riorganizzazione strategica
La chiusura del negozio di Caponago, così come di quelli di Baranzate e Assago, rientra in un piano di ridefinizione della rete commerciale della multinazionale francese nell’area metropolitana di Milano. L’obiettivo? Migliorare l’esperienza di acquisto, garantire una maggiore copertura territoriale e offrire ai clienti spazi più moderni e funzionali.
A fronte di queste chiusure, Leroy Merlin investirà oltre 42 milioni di euro in Lombardia, con interventi strategici su più fronti. Il più importante sarà la nascita di un nuovo megastore ad Arese, in programma per aprile 2026, che sostituirà il punto vendita di Baranzate e assorbirà parte della clientela delle aree limitrofe.
Cosa cambia per i clienti della Brianza?
Se per i clienti di Baranzate sarà il negozio di Arese a raccogliere l’eredità dello store, per quelli di Agrate e Assago la situazione sarà diversa. Leroy Merlin ha infatti annunciato investimenti per il rinnovamento e il potenziamento dei punti vendita di Rozzano e Carugate, che diventeranno due pilastri centrali per l’offerta dell’azienda in Lombardia.
L’ammodernamento dello store di Carugate, in particolare, sarà fondamentale per continuare a servire i clienti della Brianza che fino ad oggi si rivolgevano al negozio di Agrate.
Garanzia per i lavoratori
Un aspetto chiave di questa riorganizzazione è la tutela occupazionale. Nessun dipendente verrà lasciato senza impiego, garantisce Leroy Merlin, che ha dichiarato di voler ricollocare tutto il personale all’interno della rete aziendale.
Un nuovo Leroy Merlin da 10.500 mq ad Arese
Il nuovo store di Arese sarà uno dei più grandi della catena in Italia, con 7.500 metri quadri di superficie interna e 3.000 metri quadri di area esterna. Sarà un punto di riferimento per l’hinterland milanese, le aree di Saronno e Como, e impiegherà oltre 200 persone.
Investimenti anche su Lissone e Corsico
Oltre alla riorganizzazione della rete vendita, Leroy Merlin ha già avviato importanti investimenti su altri punti strategici della Lombardia: Lissone: rinnovato lo showroom e creato un garden permanente. Corsico: inaugurato un centro edile di 1.500 mq per ampliare l’offerta ai professionisti del settore
Il futuro di Leroy Merlin in Lombardia
Dal 2023 a oggi, Leroy Merlin ha puntato su un format più moderno e specializzato per i suoi negozi, come dimostrano l’apertura dello Showroom Bagno di Viale Piave a Milano (novembre 2023) e dello Showroom Casa a Como (gennaio 2025).
Ora, con il nuovo store di Arese e il rilancio di Carugate e Rozzano, la multinazionale francese punta a rafforzare la sua presenza in Lombardia, offrendo ai clienti spazi più grandi, un servizio più efficiente e un assortimento ancora più ampio.
Per gli affezionati clienti di Caponago, la speranza è che il rinnovato store di Carugate riesca a compensare la chiusura di un punto vendita che, per anni, ha rappresentato un riferimento per chi ama il fai-da-te in Brianza.