I cinema storici della Brianza: le 5 sale cinematografiche tradizionali della provincia di Monza

Lontani dal caos dei multisala e dei centri commerciali, andare nei cinema storici della Brianza è anche l’occasione per una passeggiata serale tra le vie del paese.
Andare nei cinema storici della Brianza non significa solo vedere un film, ma vivere un’esperienza unica che sa di un passato e di tradizione. Questi cinema, spesso nel cuore dei paesi, offrono spazi più intimi e accoglienti. Lontano dal caos dei multisala e dei centri commerciali, andare al cinema storico è anche l’occasione per una passeggiata serale tra le vie del paese. Un modo per riscoprire la bellezza di un’uscita a piedi, prima o dopo lo spettacolo.
MBNews ha selezionato cinque cinema storici che resistono nella provincia di Monza e Brianza. Luoghi che, oltre ai film, propongono anche rassegne culturali di qualità.
Cineteatro San Luigi – Concorezzo
Il Cineteatro San Luigi di Concorezzo è un punto di riferimento per la cultura locale. Fondato negli anni ’50, offre una programmazione cinematografica variegata. Non mancano film d’autore e titoli per tutti. Ma il San Luigi non è solo cinema: ospita anche una rassegna teatrale di qualità oltre a conferenze e serate dedicate. L’atmosfera è quella intima di un cinema di provincia di alta qualità grazie anche alla presenza di tanti volontari che gestiscono, con passione e cura, una perla rara che, con successo, continua a rappresentare un punto di riferimento per la cultura del territorio.
Indirizzo: Via De Giorgi 56, Concorezzo (MB)
Sito web: Cineteatro San Luigi
Cinema storici della Brianza: l’Astrolabio – Villasanta
Il Cinema Astrolabio di Villasanta, fondato negli anni ’60, è un altro esempio di cinema storico. Propone film di qualità e una varietà di proiezioni. Oltre ai film d’essai, ci sono anche laboratori creativi per bambini e spettacoli teatrali. Situato vicino al centro sportivo a San Fiorano, è un luogo che unisce cultura e comunità.
Indirizzo: Via Mameli 8 Villasanta (MB)
Sito web: Cinema Astrolabio
Capitol Anteo Spazio Cinema – Monza
Il Capitol di di Monza è nel cuore della città, a due passi dal Municipio. E’ un luogo dove il cinema d’autore si mescola a pellicole più popolari. Propone film per bambini, rassegne d’essai, proiezioni in lingue originali e speciali proiezioni periodiche. La sua posizione centrale e l’atmosfera accogliente lo rendono perfetto per una serata culturale in centro Monza.
Indirizzo: via Pennati 10, Monza
Sito web: Capitol Anteo Spazio Cinema
Cinema storici della Brianza: il Cineteatro Nuovo – Arcore
Il Cineteatro Nuovo di Arcore è attivo dai primi anni ’30. Gestito dalla Parrocchia Sant’Eustorgio, è un punto fermo nella vita culturale della città. Il cinema è animato da circa 70 volontari, che rendono ogni serata speciale. La programmazione include film d’essai, proiezioni per bambini e anche “La grande arte al cinema”, una rassegna di documentari sull’arte. È un luogo di incontro che unisce cinema, teatro e cultura in modo originale.
Indirizzo: Via S. Gregorio 25, Arcore (MB)
Sito web: Cineteatro Nuovo

BLOOMCinema – Mezzago
Il BLOOMCinema, situato all’interno del locale BLOOM di Mezzago, è una “Sala d’essai” dal 1996. Propone film d’essai, corsi di cinema, rassegne tematiche e incontri con registi e critici. BLOOMCinema è anche un punto di riferimento per i bambini, con proiezioni dedicate a loro. Con un’atmosfera vivace e accogliente, il cinema è un luogo di socialità e di stimolo culturale.
Indirizzo: Via Eugenio Curiel 39, Mezzago (MB)
Sito web: Cinema Bloom
