Riqualificazione |
Ambiente
/
Bambini
/

Ecco come si stanno trasformando le aree gioco a Cesano Maderno

21 marzo 2025 | 12:34
Share0
Ecco come si stanno trasformando le aree gioco a Cesano Maderno

In entrambe le aree del parco sono stati installati nuovi giochi per i bambini.

A Cesano Maderno i parchi non sono mai stati così divertenti! Nuove aree gioco, più sicure, accessibili e colorate, stanno trasformando il Parco delle Noci e il Parco Arese in veri e propri paradisi per i più piccoli. Con giochi inclusivi e materiali ecosostenibili, questi spazi diventano il luogo perfetto per il divertimento all’aria aperta.

I lavori rientrano nel più ampio progetto di riqualificazione delle aree gioco nei parchi cittadini che aveva già interessato il Parco dei Tigli e il Parco Romagnosi nei mesi scorsi. “Sono tutti interventi importanti perché favoriscono e migliorano le aree destinate allo svago, alla socializzazione e al divertimento dei bambini della nostra città, offrendo alle famiglie dei punti ludici di qualità dove poter accompagnare i più piccoli a giocare e divertirsi all’area aperta. Quattro Parchi della nostra città – ha commentato il Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca – si arricchiscono di nuovi giochi e arredi che migliorano la gradevolezza degli spazi, la sicurezza, l’accessibilità e l’inclusività. Il nostro obiettivo è quello di investire risorse e progettualità per creare anche nuovi spazi veri e ludici in tutta la città, mettendo le famiglie ed i bambini al centro della nostra programmazione”.

GLI INTERVENTI NEL DETTAGLIO

Parco Arese: Sono stati rimossi sia il castello che la molla ormai obsoleti ed alle strutture già presenti sono state aggiunte nuove attrezzature ludiche ed elementi di arredo come la “sagoma APE” e le “semi sfere 3d”, nonché il gioco a campana. Il nuovo castello multifunzione, con 2 torri di diversa altezza e con accessi diversi per diverso grado di difficoltà, offre la possibilità di sostare sotto la torre più alta, inoltre un gioco a molla con doppia seduta a contatto completa di schienale che permette l’utilizzo del gioco da parte di tutti i bambini. Una sagoma Playforme a forma di Ape e le 2 semi sfere colorate consentono a tutti i bambini di giocare utilizzando la propria fantasia. Le due nuove aree gioco sono completamente inclusive, collegate e raccordate, grazie alla nuova realizzazione del vialetto in cemento spazzolato all’ingresso del parco. La pavimentazione antitrauma nuova è stata estesa anche al castello esistente. Nelle prossime settimane infine sarà collocato un nuovo gioco, che simula un ponte oscillante adatto a tutte le età.

Parco Arese di Cesano Maderno

Parco delle Noci: Il nuovo castello multifunzione è dotato di 3 torri, uno scivolo, un tunnel e una palestra, oltre un gioco abaco che permette l’utilizzo del gioco da parte di tutti, mentre il gioco a molla permette di molleggiare e ruotare allo stesso tempo. Anche il nuovo gioco con “casetta” risponde alle caratteristiche di inclusività perché presenta l’impiego di 5 componenti ludici inclusivi. Anche nel Parco delle Noci le nuove aree attrezzate sono collegate e raccordate, grazie alla realizzazione del vialetto in cemento spazzolato: i giochi sono stati collegati sia al pedonale della struttura polifunzionale esistente, sia all’ingresso sul lato di Via De Amicis. Nell’area verde attrezzata restano installati due giochi a molla, e nel verde a lato del camminamento, un bilico in metallo e l’altalena in legno che è stata riverniciata e per entrambi è stata rifatta la pavimentazione antitrauma in sintonia cromatica con i nuovi giochi per rendere tutto ad impatto visivo maggiormente gradevole. L’inserimento dell’area gioco e della relativa pavimentazione in gomma colata con le loro forme e colori si integrano perfettamente all’ interno del parco e del verde esistente circostante.

Gianpiero Bocca sindaco Cesano Maderno mb

IN ARRIVO ANCHE UNA NUOVA AREA GIOCHI

“Con gli ultimi interventi completiamo l’appalto di lavori di riqualificazione e miglioramento delle aree gioco in quattro importanti Parchi della città: Tigli, Romagnosi, Arese e Noci, aumentando gli spazi ludici all’aperto destinati ai bambini, rispondendo ad una richiesta condivisa della cittadinanza. – ha proseguito l’Assessore all’Ambiente Manuel Tarraso – Questi interventi si collocano in una più ampia programmazione che prevede il costante monitoraggio delle aree gioco presenti sul territorio che sono soggette a manutenzione ordinaria e la realizzazione di nuove installazioni. Nella prossima estate sarà realizzata una nuova area giochi nel quartiere Cassina Savina nell’ambito della riqualificazione del parco Pertini”.

I LAVORI REALIZZATI IN PRECEDENZA

Parco dei Tigli: rimozione e sostituzione pavimentazione antitrauma in gomma; installazione di un nuovo gioco “nave” e di un’altalena due posti di cui uno dotato di sedile inclusivo con sistema di sicurezza e uno scivolo “a collina”. Il nuovo vialetto realizzato connetterà il parco giochi che sarà raggiungibile da tutti i bambini e, dunque, completamente inclusivo.

Parco Romagnosi: rimozione e sostituzione della pavimentazione antitrauma in gomma e delle mattonelle, creazione di una rampa di raccordo in corrispondenza del vialetto pedonale ed eliminazione delle barriere architettoniche. Installazione nuovo combinato “due torri”, montaggio altalena due posti con sedile inclusivo.