Congresso pensionati a Seveso: in 270 per parlare di sanità e digitale

Enrico Civillini confermato alla guida del sindacato. Focus su sanità, welfare e alfabetizzazione digitale per gli anziani.
Seveso. Oltre 270 pensionati e pensionate si sono riuniti a Seveso per il IV Congresso della FNP CISL Monza Brianza Lecco, un evento chiave per il futuro della categoria sindacale. Al termine dei lavori, il Consiglio Generale ha confermato la fiducia aEnrico Civillini, che continuerà a guidare il sindacato per i prossimi quattro anni, affiancato da Caterina Valsecchie Armando Busnelli.

Sanità e welfare: le sfide per i pensionati
Il Congresso ha evidenziato le criticità che i pensionati affrontano quotidianamente: difficoltà di accesso alle cure, liste d’attesa insostenibili, mancanza di personale sanitario e l’incompleta attuazione delle nuove strutture territoriali come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità. “Partecipiamo attivamente ai tavoli di confronto con ATS e ASST per garantire servizi adeguati ai cittadini” ha dichiarato Civillini.
Sul fronte del welfare, la FNP CISL prosegue la sua azione di negoziazione sociale con le amministrazioni locali per migliorare i servizi e le condizioni fiscali, con particolare attenzione agli anziani, alle persone fragili e alle famiglie in difficoltà. Grazie a queste azioni, in molti comuni della provincia l’esenzione Irpef è stata alzata fino a 15.000 euro, una delle soglie più alte in Lombardia.
Digitalizzazione: formazione per l’accesso ai servizi
Un altro tema centrale del Congresso è stato l’impatto della digitalizzazione sugli anziani. La FNP CISL, in collaborazione con Anteas, promuove corsi di alfabetizzazione digitale per aiutare i pensionati a utilizzare SPID, il Fascicolo Sanitario Elettronico e le piattaforme di prenotazione online. “L’accesso ai servizi pubblici passa sempre più dal digitale, e dobbiamo garantire che nessuno rimanga indietro” ha sottolineato la Segreteria.
Il futuro delle pensioni e l’impegno della FNP CISL
La difesa delle pensioni è un’altra priorità. “Serve una revisione del sistema con una rivalutazione equa degli assegni pensionistici” ha affermato Civillini. Il Congresso ha inoltre espresso forte preoccupazione per l’aumento delle disuguaglianze sociali, con sempre più anziani che rinunciano alle cure per difficoltà economiche.
A livello regionale, il Segretario Generale FNP CISL Lombardia, Sergio Marcelli, ha evidenziato la necessità di riformare la medicina territoriale e abbattere le liste d’attesa. Anche la Segretaria Nazionale, Anna Maria Foresi, ha sottolineato l’importanza della sostenibilità del sistema fiscale, sanitario e pensionistico per garantire equità tra le generazioni.
Congresso pensionati Seveso: un sindacato vicino ai cittadini
Mirco Scaccabarozzi, Segretario Generale della UST CISL Monza Brianza Lecco, ha ribadito l’importanza della sinergia tra CISL e FNP, con gli sportelli sociali e welfare che offrono risposte concrete alle esigenze del territorio. Con oltre 45.500 iscritti e una rete di 35 sedi e 31 recapiti settimanali, la FNP CISL Monza Brianza Lecco si conferma un punto di riferimento per la difesa dei diritti dei pensionati e delle fasce più deboli della popolazione.
