Pedaggio Milano-Meda: Corbetta chiede il 50% di sconto per i pendolari della Pedemontana

Il capogruppo leghista in Regione Corbetta spiega che si lavora in quella direzione per la Milano-Meda, come per le tangenziali di Varese e Como.
Alessandro Corbetta, capogruppo della Lega in consiglio regionale, chiede il 50% di sconto sul pedaggio per i pendolari della Milano-Meda con l’arrivo di Pedemontana. “La volontà di Regione e della Lega è quella di fare tutto il possibile affinché ci sia un impatto limitato del pedaggio sui cittadini in collaborazione con i Sindaci interessati, Autostrada Pedemontana e i consiglieri brianzoli, rispetto al problema del futuro tratto B2 – ha scritto in un comunicato – La sperimentazione della scontistica del 50% per le tangenziali di Varese e Como è un esempio che può essere esteso anche per la Brianza”. Così in qualche modo Corbetta risponde alla recente mozione del Pd, bocciata in consiglio, per rendere gratuita la Milano-Meda destinata invece a diventare a Pedaggio con l’arrivo di Pedemontana. Una mozione sulla quale per esempio il forzista Jacopo Dozio aveva espresso forti critiche, precisando: “Ci stiamo già lavorando con Terzi (assessora di competenza, ndr)”.

Milano-Meda a metà costo per evitare il caos sulla viabilità locale
Riguardo il pedaggio sulla Milano-Meda con l’arrivo di Pedemontana, Corbetta oggi ha lanciato la proposta di scontistiche del 50% per i pendolari che percorreranno sistematicamente la Milano-Meda: “Con l’approvazione della nostra mozione chiediamo a Regione Lombardia di continuare gli approfondimenti circa le possibili soluzioni da adottare per le scontistiche del pedaggio della nuova tratta B2 di Pedemontana, che si sovrapporrà alla esistente SP35 Milano-Meda, attualmente gratuita, una volta che la stessa sarà completata”. L’obiettivo non è solo ridurre il carico economico sui cittadini ma anche evitare che la viabilità locale si intasi per la presenza di chi, non volendo pagare il pedaggio, si riverserebbe sulle strade urbane.
Corbetta contro la mozione del Pd
Nota critica di Corbetta poi sulla mozione del Pd che chiedeva la gratuità sulla Milano-Meda, ritenuta pretestuosa: “Da parte del Pd assistiamo alla solita mozione inutile e strumentale che prende in giro i cittadini lombardi e brianzoli. È in corso, infatti, un tavolo di lavoro regionale istituito anche con le opposizioni per valutare le possibili azioni da introdurre per le scontistiche agli utenti della nuova tratta, tavolo al quale partecipa anche il gruppo del Pd. Partito il cui atteggiamento si dimostra sempre più superficiale e utile solo a creare disinformazione e facili polemiche”.