Aggredirono i tifosi del Monza, Daspo per i supporter dello Spal

Il Questore di Firenze ha emesso 22 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi della Spal, coinvolti nei violenti scontri del 21 gennaio 2024 con i supporter del Monza.
Il Questore di Firenze ha emesso 22 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi della Spal, coinvolti nei violenti scontri del 21 gennaio 2024 con i supporter del Monza. Dodici di questi provvedimenti avranno una durata compresa tra 2 e 4 anni, mentre per i restanti è stato stabilito un periodo di interdizione tra i 5 e i 10 anni, con l’aggiunta dell’obbligo di presentarsi presso gli uffici di Polizia durante le partite.
Lo scontro tra le tifoserie
Gli incidenti si sono verificati nell’area di servizio Bisenzio Ovest, nel comune di Sesto Fiorentino, dove le tifoserie della Spal e del Monza si sono trovate a sostare contemporaneamente mentre erano dirette alle rispettive partite: Empoli-Monza, in programma allo stadio Castellani di Empoli, Perugia-Spal, in programma allo stadio Curi di Perugia.
Dopo alcune provocazioni verbali tra i due gruppi, la situazione è degenerata rapidamente: sono volate bottiglie e lattine di birra, fino a sfociare in una rissa violenta, durata diversi minuti e articolata in più momenti di scontro.
Le indagini della Digos e i provvedimenti
L’intervento delle Forze dell’Ordine ha permesso di sedare gli scontri, ma gli agenti della Digos della Questura di Firenze hanno poi avviato un’accurata indagine per individuare i responsabili. Grazie a filmati di videosorveglianza e testimonianze, è stato possibile identificare i 22 tifosi della Spal coinvolti nei disordini.
I provvedimenti di DASPO, che vietano l’accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive, sono stati notificati in questi giorni. Per i destinatari dei provvedimenti è possibile presentare ricorso.