RELIGIONI |
Attualità
/

Desio, la preghiera di fine Ramadan nel campo da calcio dei missionari

31 marzo 2025 | 12:41
Share0
Desio, la preghiera di fine Ramadan nel campo da calcio dei missionari

Come succede da anni, i musulmani, quasi tutti pakistani, in occasione delle celebrazioni per la fine del Ramadan sono stati ospitati dai missionari saveriani. Presente anche il prevosto don Mauro Barlassina che ha letto il messaggio di auguri dell’Arcivescovo di Milano.

Numerosi musulmani, la maggior parte pakistani, hanno celebrato la fine del Ramadan domenica mattina nel cortile della casa dei missionari saveriani di Desio, nell’area del campo da calcio. Circa mille persone si sono date appuntamento di prima mattina per la preghiera guidata dall’imam. Uomini da una parte, donne dall’altra. Succede così da molti anni: in occasione delle principali feste islamiche, la comunità pakistana di Desio, punto di riferimento per molti musulmani della zona, trova ospitalità presso i missionari, in via don Milani.

Il nuovo centro islamico

“Ringraziamo i missionari saveriani – afferma il referente della comunità pakistana Ashraf Khokhar – Siamo stati ospitati qui per molti anni, dato che il nostro centro islamico di via Forlanini è troppo piccolo per accogliere le tante persone che partecipano ai riti della festa. A breve, potremo finalmente avere uno spazio adeguato alle nostre esigenze, presso l’edificio che abbiamo acquistato qualche mese fa: ci stiamo organizzando per trasferire il centro culturale islamico in uno spazio più grande”.

Gli auguri del prevosto

Domenica mattina dai saveriani è intervenuto anche il prevosto di Desio, don Mauro Barlassina, che ha portato gli auguri di tutta la comunità pastorale alle famiglie islamiche, sottolineando l’importanza dell’amicizia e del dialogo.  Un dialogo che prosegue da tanto tempo, in particolare con la comunità pakistana. Il sacerdote ha poi letto ai fedeli il messaggio inviato dall’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini in occasione della festa di fine Ramadan.

preghiera ramadan desio

Il messaggio dell’Arcivescovo

Cari fratelli e sorelle musulmani, anche quest’anno è mia premura far pervenire a tutti voi gli auguri miei personali e dei cristiani della Diocesi di Milano per una fruttuosa conclusione del mese di Ramadan e un gioioso ‘Id al-Fitr.  La condivisione di un tempo di digiuno e di preghiera – noi nel periodo della Quaresima, voi nel mese di Ramadan – è l’occasione per ritrovare le comuni radici del dialogo e della fratellanza e per testimoniare gli uni agli altri, e alla società milanese e lombarda, il primato di Dio nelle nostre esistenze, insieme alla gioia che scaturisce dal vivere fedeli a Lui e alla Legge che ci ha donato” scrive l’Arcivescovo.

preghiera ramadan desio

“Diventare fratelli universali”

“Le nostre religioni ci ricordano che, per fermare l’odio e i conflitti, l’arma migliore è la misericordia di Dio. Lasciamoci contagiare dal Suo perdono, per diventare noi tutti fratelli universali, come ha chiesto ai cristiani Papa Francesco nella sua lettera enciclica “Fratelli tutti”, scritta ormai cinque anni fa ma ancora molto attuale” conclude l’Arcivescovo.