Desio: 250 studenti protagonisti nel progetto di Protezione Civile

Le lezioni, svoltesi tra febbraio e marzo 2025, hanno offerto ai ragazzi un’esperienza immersiva nel mondo della Protezione Civile, permettendo loro di conoscere da vicino il lavoro dei volontari e le strategie di intervento in caso di emergenza.
Grande entusiasmo e partecipazione per il programma educativo promosso dal Gruppo di Protezione Civile di Desio, che ha coinvolto circa 250 ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio. L’iniziativa, attiva dal 2018, ha l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi della sicurezza, della prevenzione dei rischi e del rispetto per i beni pubblici.
Un percorso educativo tra teoria e pratica
Le lezioni, svoltesi tra febbraio e marzo 2025, hanno offerto ai ragazzi un’esperienza immersiva nel mondo della Protezione Civile, permettendo loro di conoscere da vicino il lavoro dei volontari e le strategie di intervento in caso di emergenza.
Attraverso attività didattiche interattive, i partecipanti hanno imparato a riconoscere i pericoli, a comportarsi in modo sicuro e a prendersi cura del proprio ambiente. L’incontro con gli esperti ha permesso di approfondire anche l’importanza del volontariato e della solidarietà, valori fondamentali per la costruzione di una società più consapevole e responsabile.
Un progetto di successo che guarda al futuro
Il Gruppo di Protezione Civile di Desio ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, ringraziando le scuole e gli studenti per la loro partecipazione attiva e il loro entusiasmo.
“Investire nella formazione delle nuove generazioni significa costruire una comunità più sicura e preparata ad affrontare le emergenze”, hanno dichiarato i volontari del gruppo.
L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella diffusione della cultura della prevenzione e della responsabilità civica, con l’obiettivo di rendere i giovani parte attiva nel Sistema di Protezione Civile e di trasmettere loro competenze utili per la vita di tutti i giorni.