Monza, da custode a narcos: la droga nel centro sociale Tazzoli

5 marzo 2025 | 10:02
Share0
Monza, da custode a narcos: la droga nel centro sociale Tazzoli

Nei giorni scorsi, l’operazione “Old Irons”, condotta congiuntamente dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato, ha portato alla luce un’importante rete di narcotraffico che coinvolge anche la Brianza.

Nei giorni scorsi, l’operazione “Old Irons”, condotta congiuntamente dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato, ha portato alla luce un’importante rete di narcotraffico che coinvolge anche la Brianza. Tra gli arrestati figura un uomo che avrebbe nascosto sostanze stupefacenti a Monza, precisamente durante il suo periodo di reinserimento lavorativo presso il Centro Sociale Tazzoli.

L’episodio ha spinto il Comune di Monza e la Cooperativa Monza 2000, che gestisce il centro, a svolgere una serie di verifiche per chiarire eventuali responsabilità.

Droga al centro sociale Tazzoli di Monza

Secondo quanto ricostruito, l’uomo in questione, dopo un periodo di detenzione, aveva lavorato presso il Centro Tazzoli dal 1° febbraio 2021 al 15 settembre 2022, con il ruolo di manutentore.

In una relazione inviata al Comune, i responsabili della Cooperativa Monza 2000 sottolineano che: “Durante l’attività svolta e negli orari di servizio non sono mai emerse condotte sospette. La Cooperativa opera nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli accordi stipulati con il Comune, garantendo il massimo impegno per la sicurezza e la trasparenza”. 

I responsabili hanno inoltre garantito piena disponibilità a collaborare con le autorità per qualsiasi ulteriore accertamento necessario.

L’intervento del Comune: “Impegno costante per la legalità”

L’Assessore alla Legalità Ambrogio Moccia ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dalla Magistratura, ribadendo l’importanza di un’azione costante a tutela della sicurezza cittadina: “Siamo al lavoro in difesa della legalità. Un impegno che richiede sensibilizzazione costante verso tutte le fasce della popolazione.”

Anche il Vicesindaco e Assessore al Patrimonio Egidio Longoni ha voluto sottolineare il valore del Centro Tazzoli all’interno della comunità monzese. Per questo motivo, nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, la Giunta ha previsto un investimento di 1,2 milioni di euro per l’ammodernamento della struttura.

🎯 Obiettivo del progetto: trasformare il Centro in una moderna sede di housing sociale, riqualificare gli spazi aggregativi e culturali per i cittadini del quartiere San Fruttuoso