Forti e Liberi |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Quando l’età è solo un numero! Che storia la squadra Master della Forti e Liberi!

6 marzo 2025 | 10:17
Share0
Quando l’età è solo un numero! Che storia la squadra Master della Forti e Liberi!
Foto di Lorenzo Locati

I Master della Forti e Liberi, nella settimana dei campionati dal 27 febbraio al 3 marzo, si sono messi al collo 11 medaglie: 7 ori, 2 argenti e 2 bronzi.

La squadra Master della Forti e Liberi ha scritto una pagina indimenticabile per lo sport brianzolo! Gli atleti della società di Monza sono stati protagonisti assoluto dei Campionati Italiani Indoor Master e ai Campionati Italiani di Lanci Invernali Master, in scena ad Ancona dal 27 febbraio al 3 marzo, conquistando un totale di 11 medaglie.

Lorenzo Locati Forti e LiberiLe medaglie di Lorenzo Locati

Un risultato frutto di passione, dedizione e sacrificio che rappresenta anche un bellissimo esempio per tutti i giovani che ogni giorno decidono di dedicare parte del loro tempo a allo sport. E infine la conferma che c’è sempre tempo per per mettersi in gioco nello sport rispettando le sue regole e cercando sempre nuovi limiti da superare per crescere e migliorare.

“È stata una un’altra riprova della coesione della squadra e della bontà della squadra Master della Forti Liberi perché abbiamo fatto incetta di medaglie – racconta Lorenzo Locati, uno dei volti della squadra. – abbiamo portato a casa sette ori, due argenti e due bronzi oltre a diversi piazzamenti di tutto rispetto.”

Lorenzo Locati Forti e Liberi

Master Forti e Liberi: i protagonisti

Paolo Citterio ha vinto il pentathlon indoor degli M50 con un grande distacco sul secondo classificato. Citterio si è messo al collo l’oro anche nei 60 ostacoli.

Mauro Pregnolato, detentore delle migliori prestazioni italiane, ha vinto gli 800 M60 ed è arrivato terzo nel 1500.

Manfred Di Blasi ha vinto la medaglia di bronzo nel getto del peso della categoria M55.  Menzione più che speciale per il giovanissimo del gruppo, Roberto Maiocchi, classe 1933, è arrivato 1° nel lancio del giavellotto nella categoria M90,2°nel getto del peso, 2° nel lancio del disco. Infine un bellissimo quinto posto nei 60 metri piani.

Lorenzo Locati, esordiente nella categoria M70, ha fatto subito il triplete. Per lui oro nel getto del peso, nel martello e nel martello con maniglia corta. Maurizio Viscontini è arrivato sedicesimo nei metri 60 facendo il suo record personale.

Lorenzo Locati Forti e Liberi

Ornella Cazzaniga sesta nel getto del peso nella categoria SF 45 alla prima gara dopo diversi anni di stop.

Pizzo Anna 16esima 60 piani sm45 con 10.04. Maurizio R.Viscontini 16esimo 60 piani sm 60 con 8.81 e Marini Massimo 11esimo 800 metri sm55 con 2:20.92.

Tra i grandi risultati però anche due dispiaceri. Quelli di Manuela Di Padova costretta a casa per un infortunio e di Fulvio Battaglia che ha dovuto dare forfait alla sua gara dei 200 metri nella categoria M70 per un malore mezz’ora prima della partenza.

Una crescita continua successo dopo successo per la squadra master e gran parte del merito, come ci racconta Locati, va dato a Matteo Zanella. “Quello di Matteo è stato un lavoro incessante. Non è più con noi per motivi personale e ce ne dispiace tanto. Lui è davvero l’anima della squadra Master, capace in questi anni di legare a se tante persone “diversamente giovani” con una passione in comune.”

E ovviamente non ci si ferma mica qui! I Master stanno infatti preparandosi già i campionati di società. Nel 2021 si sono classificati 21esimi, nel 2023 14esimi e l’anno scorso la squadra monzese aveva chiuso all’10 posto in Italia su oltre 400 società partecipanti. Ad ottobre invece alcuni atleti punteranno ai campionati europei a Madeira.