Giovani Dem di Monza e Brianza in Georgia: al fianco dei manifestanti pro-UE

Una delegazione di Giovani Dem si è recata a Tbilisi per incontrare i gruppi dissidenti che da più di cento giorni stanno occupando le università del Paese e organizzando le proteste filo UE.
Una delegazione dei Giovani Democratici di Monza Brianza e Milano si è recata a Tbilisi, in Georgia, per incontrare i gruppi dissidenti che da oltre cento giorni occupano le università e guidano le proteste filo-europee. “Proteste che sono nate in seguito allo stop del processo di adesione all’Unione Europea da parte del Governo filorusso, sempre più autoritario e meno democratico” si legge nella nota stampa dei dem.
Il viaggio è stato reso possibile grazie all’impegno degli On. Brando Benifei e Lia Quartapelle e all’attivista georgiano Luca Chikovani, figura chiave nella costruzione di un movimento internazionale di sostegno alla causa democratica del Paese. L’obiettivo, spiegano di Giovani Democratici, è rafforzare il dialogo tra le istituzioni italiane e l’opposizione georgiana, aiutando i manifestanti a organizzarsi in modo più strutturato.
Un’Europa solidale contro le repressioni
Riccardo Sala, segretario dei Giovani Dem Monza e Brianza, ha ribadito l’urgenza di un’azione comune: “Sempre più persone danno per scontate libertà e democrazia, ma la determinazione dei giovani georgiani ci ricorda quanto siano fragili. Tutti noi Europei dobbiamo tirarci su le mani, supportarli e rafforzare un’Europa unita, democratica e solidale.”
La missione continua
Nel corso della missione, oltre a incontrare i gruppi e gli attivisti locali, la delegazione italiana ha partecipato alla manifestazione serale che da più di cento giorni riempie le strade di Tbilisi. “È il primo viaggio di molti” assicurano i tre Giovani Dem, che stanno già pensando a quando partire per un seconda missione.