I Caffè pedagogici di Brugherio: incontri tra genitori ed esperti di educazione

I Caffè pedagogici di Brugherio sono incontri presso le scuole tra genitori e con educatrici per confrontarsi sulle strategie educative. Ecco le date.
Periodo caldo per i Caffè pedagogici di Brugherio: incontri tra genitori e con esperti dell’educazione per un confronto sui grandi e piccoli temi legati alla pedagogia. In vista ci sono numerosi appuntamenti: 18, 20, 25 marzo e altre date ancora, per incontrarsi tra le mura scolastiche. L’iniziativa è nata in seno all’assessorato all’Istruzione con uno scopo illustrato, al momento del lancio, dall’assessora Mariele Benzi: “si tratta di un’occasione preziosa e gratuita per le famiglie che vogliano approfondire i temi legati all’educazione e al benessere dei ragazzi in un contesto guidato da professionisti ma anche in una situazione di confronto tra genitori. L’iniziativa è aperta a tutti, anche a mamme e papà degli alunni delle primarie che siano interessati al tema”. Si chiamano Caffè pedagogici e sono incontri aperti a genitori, educatori e persone interessate in generale ai temi dell’educazione. Li promuove il Comune di Brugherio, in collaborazione con gli istituti comprensivi cittadini.
I prossimi Caffè Pedagogici
I Caffè pedagogici di Brugherio partono nei prossimi giorni, con il tema “Verso i traguardi: strategie per accompagnare i bambini al raggiungimento degli obiettivi”, a cura di Luana Paolino, educatrice professionista. Se ne parla il 18 marzo, ore 17-19, alla scuola primaria Sciviero e il 25 marzo, ore 17-19, alla scuola primaria Manzoni.
“Crescere insieme: genitori e bambini verso l’autonomia” è il tema che sarà trattato con l’educatrice Clara Albanese il 20 marzo, ore 17-19, alla primaria Corridoni e ancora il 27 marzo, stessa ora, alla primaria Fortis.
Il 3 aprile, ore 17-19, Sara Trentarossi parlerà di “Educazione gentile: il ruolo dell’empatia nella relazione coi figli” alla scuola dell’infanzia Grimm
Il tema “Educazione gentile: il ruolo dell’empatia nella relazione coi figli”, sarà affrontato ancora il 15 aprile, ore 17-19 alla scuola dell’infanzia Collodi eil 29 aprile , ore 17-19, alla primaria Don Camagni.
Il programma è frutto di un grosso lavoro di programmazione gratuito e dedicato alle famiglie. Da qui l’invito dell’amministrazione comunale a non perdere l’occasione.