Il tridente di BrianzAcque contro gli allagamenti

21 marzo 2025 | 20:31
Share0
Il tridente di BrianzAcque contro gli allagamenti
Da sinistra: Riccardo Bogonovo, Enrico Boerci, Luca Santambrogio, Simone Sironi, Gianpiero Bocca e Mauro Pozzi

Da BrianzAcque tre progetti per tre amministrazioni comunali per contenere i danni delle piogge torrentizie.

Tre progetti per tre amministrazioni comunali mirati a contenere i danni delle piogge torrentizie di questi ultimi tempi. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, Brianzacque ha dato via libera a tre interventi per una gestione sostenibile delle acque piovane. I tre progetti, del costo complessivo di oltre due milioni e mezzo di euro, saranno realizzati nei comuni di Cesano Maderno, Meda e Agrate Brianza.

Il motivo per cui sono stati approvati è presto detto: ridurre il rischio di allagamenti, migliorare la qualità della vita urbana e trasformare l’acqua da problema a risorsa. “Vorremmo valorizzare le acque meteoriche – ha dichiarato Enrico Boerci, presidente di Brianzacque -. Siamo molto orgogliosi di questi tre interventi che vengono presentati con chi condivide la nostra stessa filosofia“.

I progetti sono stati infatti presentati nella sede di via Grigna della Provincia di Monza Brianza, assieme ai sindaci delle tre amministrazioni coinvolte: Gianpiero Bocca primo cittadino di Cesano Maderno, Simone Sironi sindaco di Agrate e Luca Santambrogio, nel doppio ruolo di sindaco di Meda e presidente della Provincia brianzola. Alla presentazione hanno partecipato anche Riccardo Borgonovo, presidente di Ato Monza e Brianza e Mauro Pozzi, responsabile Attività progettazione, autorizzazioni e patrimonio di Brianzacque. “I progetti – ha aggiunto Santambrogio – coniugano bellezza e utilità“. Infatti, si tratta di tre interventi di “rigenerazione urbana“.

L’INTERVENTO DI CESANO MADERNO

In particolare, a Cesano Maderno, in corso Roma, una delle artierie principali della città, saranno realizzate aiuole alberate e rain garden, con il duplice vantaggio di assorbire l’acqua piovana, e migliorare il microclima urbano.

nuovi progetti acqua e rigenerazione urbana
nuovi progetti acqua e rigenerazione urbana

L’INTERVENTO DI MEDA

A Meda, invece, è previsto un nuovo parco per la gestione sostenibile dell’acqua nella zona della rotonda tra via degli Angeli Custodi e via Giovanni XXIII.

nuovi progetti acqua e rigenerazione urbana

L’INTERVENTO DI AGRATE BRIANZA

Ad Agrate Brianza, infine, sarà realizzata una Water Plaza, che sorgerà in una piazza adiacente alla via Vismara: questo spazio sarà allestito per raccogliere e gestire l’acqua piovana proveniente dagli edifici circostanti e dalla piazza stessa.

nuovi progetti acqua e rigenerazione urbana

“Sottolineo – ha concluso Borgonovo – la sinergia con cui questi tre interventi verranno realizzati”. I cantieri per la reazione dei tre progetti partiranno la prossima estate e la loro conclusione è prevista negli ultimi mesi del 2025 e il primo trimestre del 2026. Saranno basati su sistemi di drenaggio urbano sostenibile.