APPELLO |
Sociale
/

“In montagna con la Mongolfiera”, una raccolta fondi per i bambini in comunità

28 marzo 2025 | 12:46
Share0
“In montagna con la Mongolfiera”, una raccolta fondi per i bambini in comunità
La raccolta fondi dello scorso anno ha permesso ai bambini della comunità di andare al mare

La comunità per minori “La Mongolfiera” di Desio lancia una raccolta fondi per permettere ai bambini e ragazzi di andare in vacanza la prossima estate.

“In montagna con la Mongolfiera”. Si intitola così la raccolta fondi a favore della comunità La Mongolfiera di Desio, che ospita  minori tolti  temporaneamente alle famiglie per decreto del Tribunale. La cooperativa La Grande Casa che gestisce la comunità ha lanciato una raccolta per garantire ai bambini e alle bambine di andare in vacanza in montagna la prossima estate

Vacanze e attività in montagna

“Nel 2024 grazie alle preziose donazioni degli amici che hanno partecipato alla Milano Marathon abbiamo garantito ai bambini, bambine, ragazzi e ragazze accolti di partecipare a due fantastiche vacanze al mare. Per l’estate 2025 ci piacerebbe far scoprire ai nostri  giovani ospiti il fascino della montagna, perché crediamo fortemente nell’importanza di far vivere loro attività ed esperienze uniche e speciali: delle passeggiate nei boschi e perché no, magari degli incontri con animali selvatici spiegano gli educatori. La raccolta è pubblicata sulla piattaforma “Rete del dono” e finora ha raggiunto la cifra di 1800 euro. Per donare, è sufficiente un click.

L’appello

“Questa raccolta, come quella dell’anno scorso, ci è utile per sgravare sulle altre spese della cooperativa – spiega la coordinatrice della comunità Virginia Terrenghi – Il costo della vita è sempre in aumento e noi riusciamo a coprire le spese base di gestione dei ragazzi. Ci piacerebbe offrire loro anche delle attività estive in vacanza e per questo chiediamo l’aiuto di tutti”. 

La comunità

La comunità, che ha sede nel quartiere San Carlo di Desio presso l’ ex scuola elementare di via Arienti,  al momento ospita 8 tra bambine e bambini, ragazze e ragazzi. Hanno tra i 6 e i 16 anni. “Si tratta di bambini tolti alle famiglie per decreto del Tribunale e sono in attesa di trovare una nuova sistemazione. Cerchiamo famiglie affidatarie o il loro ritorno nelle famiglie d’origine. Desideriamo per loro una situazione stabile ed equilibrata, in linea con i loro bisogni. Il periodo di permanenza nella nostra comunità è in media tra i 2 e i 4 anni” spiega la coordinatrice.  I bambini mentre sono ospiti della comunità vivono la vita quotidiana come tutti i loro coetanei: vanno a scuola e frequentano diverse attività extrascolastiche. A loro disposizione ci sono gli educatori 24 ore su 24, che cercano di farli sentire il più possibile a casa, in famiglia.