Le ginnaste Forti e Liberi staccano il pass per i Campionati Italiani

Sabato 22 marzo, a Cimbro (VA), la Forti e Liberi ha schierato ben tre squadre nel Campionato CSEN Allieve A e B,
Sabato 22 marzo, a Cimbro (VA), la Forti e Liberi ha schierato ben tre squadre nel Campionato CSEN Allieve A e B, portando in pedana talento, determinazione e una grande voglia di emergere. Tra centinaia di partecipanti, le giovani ginnaste hanno dimostrato il loro valore, conquistando risultati importanti e ponendo le basi per un futuro promettente.
Campionato CSEN: i risultati Forti e Liberi
Allieve A
Le prime a scendere in gara sono state le più piccole. Un gruppo di atlete di soli 7 e 8 anni alla loro primissima esperienza su un campo di gara. Asia Marmo, Giulia Pappalardo, Mia Redaelli e Beatrice Poggi hanno affrontato la competizione con entusiasmo e senza timori, chiudendo al dodicesimo posto. Un risultato che va oltre la semplice posizione in classifica. Queste piccole ginnaste rappresentano il futuro della società più antica di Monza e hanno già dimostrato di avere carattere da vendere.
A seguire, è stato il turno delle “Feline” – Eleonora Burnelli, Ginevra Pessina, Sara Carrozza, Ginevra Domine e Martina Pozzi – che hanno subito lasciato il segno. Dopo il bronzo conquistato nella gara precedente, questa volta hanno mostrato ancora più grinta e determinazione, salendo sul secondo gradino del podio e portando a casa un prezioso argento. Un risultato che testimonia la loro crescita e che le proietta con fiducia verso la finale nazionale.
Allieve B
Anche la squadra Allieve B, composta da Ludovica Zussino, Vittoria Fox, Zoie Nawullage, Isabella Paglia e Emma Galera, ha brillato in pedana, ottenendo la qualificazione ai Campionati Italiani. Per tutte loro, il prossimo obiettivo sarà la gara Acrobat, in programma ad Agrate il 5 e 6 aprile, dove tenteranno di strappare un’altra qualificazione.
Le giovani atlete sono state accompagnate in campo gara da Chiara Manias e dalla direttrice tecnica Sonia Ronconi, con grande soddisfazione da parte dello staff tecnico e della dirigenza. “Siamo entusiasti per questo argento – ha commentato Sabrina Pelati, presidente della Sezione Ginnastica Artistica –. È fondamentale avere un vivaio di giovani talenti per il futuro della società. Abbiamo un gruppo di circa dodici ginnaste di 5 e 6 anni che stanno crescendo con ottime basi tecniche”.
A fare eco alle sue parole è stata la vicepresidente della società monzeseRoberta Scorza: “Il lavoro e la serietà professionale pagano sempre. Il prossimo fine settimana vedremo in gara ben 11 individualiste nel Campionato Cup. A questo si aggiungono a tre squadre Acrobat che daranno il massimo per tenere alto il nome della Fel”.
L’invito è rivolto a tutti i monzesi: sostenere queste giovani atlete e accompagnarle con il tifo in questa entusiasmante avventura. Lo staff tecnico, composto da Gabriele Angelo Scattiggio, Tiziana Di Nitto, Cinzia Rinella, Chiara Manias, Rebecca Le Pera e la direttrice tecnica Sonia Ronconi, continuerà a lavorare per far crescere queste promesse della ginnastica con impegno e passione.