L’ex Azzurra Maria Grazia Zuliani campionessa senza tempo: protagonista ai Campionati Master

Maria Grazia Zuliani, terza ai Campionati Italiani Assoluti nel 1977, ha chiuso col bronzo nelle gare dei 400 e dei 200 metri nella categoria SF65
Il passato non si scorda mai, e Maria Grazia Zuliani ne è la dimostrazione. L’ex atleta della Nazionale italiana di atletica leggera (convocata nel 1977) ha dimostrato di essere ancora in grado di competere ad alti livelli.
Ai Campionati Italiani Indoor Master di Ancona, l’atleta del CTL3 Atletica è stata protagonista nelle gare dei 400 e dei 200 metri nella categoria SF65, conquistando un ottimo secondo posto nei 400 metri e un quarto posto nei 200 metri.
Un ritorno che sa di storia, perché nel 1977 Maria Grazia si era classificata terza ai Campionati Italiani Assoluti nei 400 metri, con un tempo di 56.40 secondi (ad Ancona ha corso in 77.31). Quel risultato le valse la convocazione in Nazionale, dove vestì la maglia azzurra in un incontro internazionale nella staffetta 4×400.
Qualche anno prima, con la maglia giallo-blu della storica società SNIA Milano, insieme a Pescalli, Paredi e alla leggendaria Paola Pigni, Zuliani aveva stabilito il record italiano per club nella 4×400, con un tempo di 3’48″8. All’epoca Maria Grazia aveva solo 17 anni. Replicò con la vittoria nei Campionati Italiani di staffetta 4×400 anche nel 1975 e nel 1976, con una formazione diversa.
Dopo anni di stop dedicati al lavoro e alla famiglia, Maria Grazia ha deciso di tornare in pista quando la vita quotidiana glielo ha permesso. Sposata con Luigi e madre di due figlie, oggi continua a coltivare la sua grande passione per l’atletica.
I Campionati Italiani Master non hanno lo stesso peso agonistico dei Campionati Italiani Assoluti: sono stati istituiti per permettere agli atleti di mantenere viva la passione sportiva e uno stile di vita sano anche con il passare degli anni. Tuttavia, questo non significa che l’impegno sia inferiore. Al contrario, si tratta di saper gestire le proprie capacità, adattando l’attività sportiva alle nuove esigenze fisiche, senza rinunciare allo stimolo agonistico e al confronto.
Le competizioni Master offrono anche un esempio per i più giovani. Dimostrano inoltre che lo sport può essere una passione da coltivare a lungo, senza limiti di età.
“Brava Maria Grazia , sia per il risultato che per l’impegno e per l’esempio che dai – il commento della società. – Il CTL3 Atletica non puo’ che essere soddisfatto.”