Lissone. Inizia il “RAP LAB”, una delle nuove ed imperdibili iniziative rivolte ai giovani

Un’occasione imperdibile per stimolare la crescita personale e favorire il dialogo attraverso esperienze innovative.
Il Comune di Lissone, in collaborazione ai Comuni di Biassono, Besana in Brianza, Coop Meta e le Associazioni “Judo Lissone” ed “Associazione 232”, hanno lanciato un’iniziativa imperdibile rivolta ai giovani del territorio: “FUORI LA VOCE! EDUCAZIONE, ESPERIENZE E TRAINING PER E CON I GIOVANI!”
Cos’è il progetto? Un programma che offre ai ragazzi la straordinaria opportunità di intraprendere percorsi educativi, creativi e formativi, con l’obiettivo di stimolare la crescita personale e favorire il dialogo attraverso esperienze innovative. Questo progetto è pensato per dare voce ai giovani, offrendo loro un ambiente dove possono esprimere la loro creatività, imparando nuove competenze. Particolare attenzione è rivolta al laboratorio “RAP LAB”, che utilizza la musica rap come strumento educativo e di espressione creativa. I partecipanti, di età compresa tra 14 e 35 anni, avranno la possibilità di:
Scrivere i propri brani musicali
Registrare e incidere le proprie canzoni
Esplorare la loro creatività
Imparare a scrivere testi di rap
Esibirsi, se lo desiderano
Un’opportunità unica per farsi sentire! Questa è un’occasione irripetibile per mettersi in gioco e far sentire la propria voce. Il corso è completamente gratuito e avrà inizio il 3 marzo. È aperto a tutti i giovani del territorio, non solo residenti a Lissone. Affrettatevi a iscrivervi, i posti sono limitati!
