Lissone premia i suoi cittadini benemeriti: consegnato il Premio Angelo d’Oro

Un riconoscimento prestigioso che ogni anno celebra cittadini e associazioni che, con il loro impegno e dedizione, hanno contribuito a rendere Lissone una città migliore.
LISSONE – Una domenica pomeriggio all’insegna dell’emozione e della gratitudine quella del 16 marzo 2025, quando l’Auditorium di Palazzo Terragni ha ospitato la tradizionale cerimonia di consegna delle Civiche Benemerenze – Premio Angelo d’Oro. Un riconoscimento prestigioso che ogni anno celebra cittadini e associazioni che, con il loro impegno e dedizione, hanno contribuito a rendere Lissone una città migliore.
L’evento si è svolto in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, alla presenza del Sindaco Laura Borella e dell’Amministrazione comunale. Ad accompagnare la premiazione, il tradizionale Concerto di Primavera del Corpo Bandistico Santa Cecilia di Lissone, che ha reso ancora più solenne e suggestiva la cerimonia.
Lissone Premio Angelo Oro: storie di dedizione e altruismo
A essere insigniti del Premio Angelo d’Oro 2025 sono stati: Paolo Mussi, per il suo instancabile impegno nella comunità. Don Ambrogio Colombo, riconosciuto per il suo servizio e la sua dedizione alla vita religiosa e sociale della città. Alfredo Pozzi (alla memoria), con il premio ritirato dalla figlia Carla Pozzi, in onore del lascito di valori e di opere che hanno arricchito Lissone.
La Commissione incaricata ha valutato attentamente le candidature per individuare chi, con il proprio operato, ha lasciato un segno indelebile nella comunità.
Le parole del Sindaco: un esempio per le nuove generazioni
Nel suo intervento, il Sindaco Laura Borella ha voluto sottolineare il valore di questo riconoscimento, che rappresenta non solo un premio, ma un segno di gratitudine da parte dell’intera città:
“Con questo riconoscimento, la nostra città esprime gratitudine a chi, con passione, altruismo e dedizione, ha saputo lasciare un’impronta significativa nella vita della comunità. I cittadini e le associazioni ogni anno premiate sono esempio di impegno concreto, di valori profondi e di un senso di appartenenza alla nostra comunità. Auspico che il loro operato possa essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni, perché ogni gesto di generosità e partecipazione può contribuire a costruire un futuro migliore per la nostra città.”
Un premio che celebra il cuore pulsante di Lissone
Il Premio Angelo d’Oro rappresenta uno dei momenti più importanti per la città di Lissone, poiché non solo celebra i suoi cittadini più meritevoli, ma rafforza il senso di appartenenza e comunità, ricordando a tutti quanto l’impegno individuale possa fare la differenza nel tessuto sociale.
Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a raccontare storie di valore, dedizione e amore per la propria città.