M5 fino a Monza, il Comitato: “Ecco dove trovare i soldi per il prolungamento della metro”

3 marzo 2025 | 12:40
Share0
M5 fino a Monza, il Comitato: “Ecco dove trovare i soldi per il prolungamento della metro”

“I fondi per la metro a Monza ci sono, basta volerli cercare”. Parola del Comitato HQMonza

“I fondi per la metro a Monza ci sono, basta volerli cercare”. Parola del Comitato HQMonza. Il prolungamento della linea M5 fino al nord di Monza è un’opera fondamentale per la mobilità lombarda, ma il nodo resta sempre lo stesso: i 600 milioni di euro che mancano per completare il progetto. Qualcuno ipotizza di accorciare il tracciato o ridurre il numero di stazioni, ma queste soluzioni rischiano solo di creare problemi maggiori per cittadini e ambiente. La buona notizia? “I fondi si possono reperire, a patto che ci sia la volontà politica di farlo”.

Metro Monza M5: bilanci, fondi europei e partner strategici

“Il momento giusto è a maggio-giugno, quando sia lo Stato sia la Regione predispongono gli assestamenti di bilancio. Ci sono sempre stanziamenti programmati o importi del fondo investimenti che, per varie ragioni, non sono stati im piegati. Milioni che “avanzano” dai quali è possibile prelevare quello che serve a chiudere un progetto che è concretamente pronto per la gara d’appalto. Un’altra strada, che potrebbe però avere bisogno di più tempo, è richiedere fondi strutturali europei oppure coinvolgere altri soggetti, per esempio Ferrovie e/o Partecipazioni Italia Spa, come avvenuto per altre linee metropolitane. Ci chiediamo perché non ci abbiano pensato prima” spiega Isabella Tavazzi, portavoce del Comitato.

Un deposito treni sovradimensionato: il taglio che può fare la differenza

Se proprio si dovesse ridurre il budget, per il gruppo di cittadini c’è un’area su cui si può intervenire senza compromettere l’efficienza della linea: il deposito treni di Bettola.

“Il progetto prevede un “gigante” su 133 mila metriquadrati. MM spa e gli Enti coinvolti sanno bene che si tratta di una infrastruttura sovradimensionata per le necessità dell’intera linea M5 una volta completata sino a Monza Nord. Per chiarezza: il deposito messo in progetto ha 60 posti-treno, mentre i convogli che esisteranno sulla linea saranno in totale 33. Ci sono cioè 27 posti-treno in più, una esagerazione”.

Gli amministratori locali sembrano averlo capito: nei prossimi giorni i sindaci e l’assessore regionale alle infrastrutture voleranno a Roma per sollecitare i fondi necessari.